Giubileo2025 in diocesi

Mercoledì 18 giugno, il pellegrinaggio giubilare della nostra diocesi a Roma

05 Feb 2025

La Curia metropolitana ricorda che mercoledì 18 giugno si terrà il pellegrinaggio giubilare a Roma dell’arcidiocesi ‘Pellegrini di speranza’, guidato dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero.
L’evento comunitario prevede il passaggio dalla porta santa e la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo. 

Di seguito il programma di massima:

ore 10.45, raduno davanti alla Basilica di San Paolo Fuori le mura

ore 11, passaggio comunitario della Porta Santa della Basilica di San Paolo Fuori le mura

ore 12: concelebrazione eucaristica in Basilica, presieduta da mons. Ciro Miniero.

Le comunità parrocchiali e le diverse aggregazioni dovranno, per la parte logistica (viaggio e soggiorno), organizzarsi autonomamente; l’ufficio diocesano Pellegrinaggi è a disposizione dei responsabili dei singoli gruppi per suggerire, ove possibile, soluzioni di soggiorno e viaggio.
Per la partecipazione, occorre comunicare all’Ufficio diocesano Pellegrinaggi (e-mail: pellegrinaggi@diocesi.taranto.it), entro venerdì 28 febbraio, il nome del responsabile di ciascun gruppo (che dovrà fornire copia del proprio documento d’identità), specificando gruppo di appartenenza, e-mail e numero di cellulare, oltre al numero “orientativo” dei partecipanti; successivamente, entro venerdì 16 maggio, ciascun gruppo invierà l’elenco dei partecipanti (solo cognome e nome).

È bene tener presente che per l’acquisto di permessi per la ZTL Bus B, in favore dei mezzi che trasportano passeggeri in pellegrinaggio diocesano, è prevista la riduzione del 30%.

 

Per informazioni:
segreteria dell’Ufficio diocesano Pellegrinaggi
Luana Vinci – cell. 3286579720

Si raccomanda di rispettare le scadenze segnalate per consentire di organizzare al meglio l’evento.
Ulteriori dettagli verranno comunicati in seguito.

A tutti, i ‘pellegrini di speranza’, buon Anno giubilare!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025