Diocesi

La Giornata mondiale del malato: gli appuntamenti in diocesi

foto Siciliani Gennari-Sir
13 Feb 2025

di Angelo Diofano

Si celebra anche in diocesi la 33ª Giornata mondiale del malato che intende riproporre a tutti i credenti la forza della speranza nel mistero pasquale di Gesù Cristo in cui si coglie la pienezza dell’annuncio cristiano (cf. At 4,12). Per l’animazione pastorale nelle parrocchie ci si può avvalere dei sussidi offerti dall’ufficio nazionale per la pastorale della salute.
“Il tempo presente – spiega don Cristian Catacchio, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della salute – è caratterizzato dalle prove e dalle tribolazioni che segnano l’esistenza dei singoli e delle comunità. Il rischio più grande è rappresentato dalla mistificazione operata dei «falsi profeti» e dalle loro illusorie speranze. Ogni credente è chiamato a fare discernimento sul senso autentico della vita, accogliendo nella fede il dono della grazia divina, costruendo relazioni di amore e lasciandosi guidare dalla «piccola» speranza.
In tal modo – conclude – il «tempo della prova» e della malattia diventa una testimonianza di vita che fa la differenza. La speranza schiude nuovi orizzonti e rende capace di oltrepassare la «prova del tempo»”.

La celebrazione della Giornata mondiale del malato vedrà impegnata la nostra diocesi in due momenti:
il primo avrà luogo domenica 16 febbraio con il Giubileo del mondo della salute e prevede alle ore 18 la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero nella parrocchia Nostra Signora di Fatima a Talsano, santuario mariano e chiesa giubilare. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro familiari, tutti i malati, i disabili e le figure professionali legate al mondo della sanità (medici, infermieri, operatori sanitari, volontari in ambito sanitario, operatori pastorale della salute ecc.).

Il secondo momento riguarda la conferenza che sarà tenuta da don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana il 28 marzo al seminario minore di Poggio Galeso dalle ore 9 alle 13. “Si tratta – spiega don Cristian Catacchio – di un’importante occasione di confronto e riflessione per operatori sanitari, pastorali e tutti coloro che desiderano esplorare la relazione tra spiritualità, salute e territorio. Il concetto di ‘persona, cura e territorio’ assume infatti una particolare rilevanza quando si focalizza sull’assistenza domiciliare. Questa pratica, infatti, pone al centro la persona e il suo contesto di vita, favorendo un approccio olistico alla cura che va oltre la semplice gestione della malattia”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025