Diocesi

Lunedì 10, l’inaugurazione dell’anno accademico dell’istituto di scienze religiose alla presenza del card. Semeraro

Card. Marcello Semeraro - foto Siciliani Gennari-Sir
04 Feb 2025

di Giada Di Reda

L’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano Giovanni Paolo II vivrà un importante appuntamento, lunedì 10 febbraio in Concattedrale dalle ore 17.30 alle 20, per l’inaugurazione dell’anno accademico: sarà presente il cardinale Marcello Semeraro, teologo, prefetto del Dicastero per le cause dei santi, che terrà la prolusione con una riflessione sul tema del ‘Giubileo e speranza: aspetti teologici e risvolti ecclesiali’.

Il programma prevede gli arrivi alle ore 17.30; la preghiera iniziale e i saluti istituzionali alle ore 18; l’introduzione alle ore 18.15; la prolusione del cardinale Semeraro alle ore 18.30; le conclusioni alle ore 19.30.

“L’iniziativa – spiega il direttore dell’istituto, don Francesco Nigro – è rivolta non solo alla comunità accademica, docenti e studenti, ma a tutti gli insegnanti di religione, ai presbiteri e agli operatori pastorali, con l’intento di vivere un momento culturale ed artistico per promuovere gli studi in teologia e scienze religiose per tutti i fedeli delle tre diocesi della metropolia di Taranto, guidati dai rispettivi vescovi, auspicando una sempre maggiore formazione del laicato per rendere vivo e concreto il cammino sinodale che la Chiesa tutta porta avanti da alcuni anni”.

I vari momenti della serata saranno intervallati da alcuni brani musicali che saranno eseguiti dell’Orchestra Ico della Magna Grecia.

Info: 331.5297556 – 099.4764195 ; segreteria@issrgiovannipaoloii.it

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025