Ecclesia

Sant’Egidio, Impagliazzo: “Papa Francesco ci ha chiesto di essere sempre dalla parte dei poveri e dei migranti”

foto Sant'Egidio
14 Feb 2025

“La Comunità è nata a Roma, è figlia di questa Chiesa di Roma di cui il papa è vescovo. Si sente romana anche con il senso di quell’apertura universale che caratterizza questa città e soprattutto la sua Chiesa. Questa mattina ho avuto la gioia di essere ricevuto da papa Francesco che mi ha pregato di portare la sua benedizione alla Comunità, il suo sostegno e ringraziamento per essere sempre dalla parte dei poveri e, in questo tempo, particolarmente dei migranti con i corridoi umanitari. E ci invita andare avanti sulla via della costruzione della pace in questa città e nei tanti luoghi difficili dove vive la Comunità”: lo ha detto Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, al termine della messa celebrata ieri sera nella Basilica di San Paolo fuori le mura, in occasione del 57° anniversario dalla fondazione della Comunità. La messa è stata presieduta dal cardinale vicario generale per la diocesi di Roma, mons. Baldassare Reina. “Siamo nel Giubileo dedicato alla speranza – ha aggiunto Impagliazzo -. E di speranza parla questo popolo di Sant’Egidio, limitato certamente, ma dai vasti orizzonti. Non rinunciamo alla speranza, a dare speranza e a vivere di speranza per tante situazioni di solitudine, povertà, abbandono che incontriamo nel nostro cammino quotidiano. ‘La speranza non delude’, dice l’apostolo Paolo le cui spoglie qui sono venerate”.

Il presidente della Comunità di Sant’ Egidio ha poi ringraziato alcuni operatori di pace e speranza, tra i quali il cardinale Kasper per il suo impegno per l’unità dei cristiani, il cardinale Gugerotti per il suo impegno in Medio Oriente, il cardinale Bassetti per l’amicizia e l’accompagnamento. Una menzione speciale all’avvocata Laura Mattarella, alla quale ha chiesto di portare al presidente della Repubblica italiana “il ringraziamento per il suo servizio all’unità del Paese”. Anche i fedeli presenti si sono uniti nel manifestare la loro gratitudine a Mattarella con un lungo e sentito applauso. Impagliazzo ha concluso ricordando l’importanza di riscoprire i “legami tra uomo e donna, tra i popoli, tra gente diversa, con la convinzione di dover costruire giorno dopo giorno un destino comune da cui nessuno si senta escluso”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025