Diocesi

Santa Maria di Costantinopoli, celebrazioni a Porta Napoli

27 Feb 2025

di Angelo Diofano

Le celebrazioni in onore di Santa Maria di Costantinopoli, si svolgono nella rettoria a lei dedicata, a Porta Napoli, nei pressi del capolinea dei bus extraurbani e di quelli di Kyma Mobilità.
I festeggiamenti prevedono per domenica 2 alle ore 17.30 la recita del santo rosario e alle ore 18 la messa presieduta da don Mimmo Bucci.

Lunedì 3, santa messa alle ore 17.30 cui seguirà alle ore 18 l’adorazione eucaristica.

Martedì 4, festa della titolare, alle ore 17.30 recita del santo rosario e alle ore 18 santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. I canti durante le celebrazioni saranno guidati dal coro ‘Santa Maria di Costantinopoli’.

Durante la settimana sante messe si celebrano alle ore 18, nei giorni feriali e festivi. Ogni 13 del mese dalle ore 17 ha luogo l’adorazione eucaristica con cenacolo mariano su tema scelto dal rettore, durante il quale si recita il rosario meditato, seguito alle ore 18 dalla santa messa con omelia sull’argomento precedentemente trattato.

La chiesetta di Santa Maria di Costantinopoli fu costruita nel 1568 e nel 1867, a causa dei lavori per la costruzione della ferrovia – passando il tronco proprio dove era ubicata  – fu ‘smontata’ e poi riedificata sull’area attuale. Abbandonata all’incuria per lungo tempo, nel 2008 il tempio fu restaurato a cura dell’Autorità portuale e affidato alla diocesi. Primo rettore fu don Massimo Caramia. Dal settembre 2012, con l’arrivo di don Mimmo Bucci, alla rettoria fu restituita nuova dignità con piccoli lavori di restauro, abbellimenti e segni della fede e da allora è caratterizzata dalla maggiore frequentazione di giovani e famiglie che sostengono il sacerdote nel suo impegno per l’evangelizzazione del territorio. Notevole è l’impegno del rettore nella solidarietà e nell’attenzione verso l’altro, in una zona di periferia caratterizzata da gravi problemi sociali. Ultimamente è in primo piano la lotta verso l’evasione scolastica, fronteggiata con la sensibilizzazione delle famiglie e la fornitura gratuita di materiale scolastico. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025