Eventi in diocesi

A Torricella, cerimonia per la ‘Targa Mimosa 2025’

07 Mar 2025

di Angelo Diofano

Domenica 9 marzo a Torricella nella chiesa della SS. Trinità, in occasione della Giornata internazionale della donna, al termine della celebrazione eucaristica delle ore 18, si terrà la cerimonia relativa alla terza edizione della ‘Targa Mimosa 2025’. La manifestazione è stata organizzata dal circolo Movimento cristiano lavoratori di ‘Torricella nel cuore’ e verterà sulla tematica ‘La forza delle donne è la luce che guida il mondo’.

I riconoscimenti “Targa Mimosa 2025” verranno consegnati : al Procuratore Capo della Repubblica di Taranto dott.ssa Eugenia Pontassuglia; al capitano della Compagnia dei Carabinieri di Taranto dott.ssa Francesca Romana Fiorentini; al sindaco di Monteroni di Lecce dott.ssa Mariolina Pizzuto; all’assessore alle politiche sociali, teatro, rapporti con il mondo cattolico e all’associazionismo del Comune di Cassano all’Ionio dott.ssa Elisa Fasanella; alla già professoressa di Lettere e Filosofia prof.ssa Maria Pichierri; alla giornalista dott.ssa Tiziana Grassi; al gruppo delle catechiste della parrocchia San Marco di Torricella; alle suore domenicane di Santa Rosa da Lima residenti nella comunità di Monacizzo.
I riconoscimenti saranno consegnati dal presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, dal sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi, on. Tony Matarelli, dal presidente del Mcl di Taranto, prof. Franco Boccuni.

La serata, sarà  moderata dal direttore di Antenna Sud, Gianni Sebastio.

Così il presidente del circolo Mcl di ‘Torricella nel cuore’ Grazia Pignatelli ha spiegato la finalità dell’evento: «Il riconoscimento ‘Targa Mimosa 2025’ è idealmente rivolto a tutte le donne che hanno donato il proprio contributo per la crescita del nostro territorio jonico e in particolare della nostra comunità torricellese. Desidero, inoltre, ringraziare la presidente del consiglio regionale avv. Loredana Capone, per il patrocinio e il sostegno economico del consiglio regionale all’evento, e tutto il consiglio direttivo Mcl di Torricella, nonché l’operatore culturale Giuseppe Semeraro che ci accompagna e collabora alle nostre iniziative. Il nostro augurio è rivolto a tutti, con l’auspicio che la nostra società diventi sempre più aperta e moderna libera di creare , libera di pensare , senza mai perdere la memoria delle violenze non solo fisiche , ma spesso  sono ‘violenze   culturali’ di cui noi donne siamo vittime».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025