San Marzano: cinque borse di studio in memoria di don Franco Venneri

Domenica 9, al termine della santa messa delle ore 18, nella parrocchia San Carlo Borromeo di San Marzano di San Giuseppe, saranno consegnate cinque borse di studio in ricordo di don Franco Venneri, ad altrettanti alunni della scuola secondaria di primo grado, che nell’anno scolastico 2023/24 hanno frequentato la classe terza e si sono distinti per l’impegno profuso nello studio e per i risultati raggiunti nel triennio.
La borsa di studio è stata istituita dal parroco don Cosimo Rodia, qualche anno dopo la dipartita di don Franco, per ricordare il sacerdote, il parroco ma soprattutto l’uomo di grande cultura e promotore di sSapere e cultura tra i giovani.
Don Franco Venneri, che avrebbe compiuto il 9 marzo 91 anni, è stato per 49 anni il parroco e un importante punto di riferimento spirituale e di vita della comunità di San Marzano.
Nato a San Giorgio jonico il 9 Marzo 1934 e dopo essersi formato al seminario regionale di Molfetta, egli venne ordinato sacerdote da mons. Guglielmo Motolese il 16 luglio 1962. Subito dopo fu nominato educatore nel seminario minore di Taranto ed in seguito diventò vicario parrocchiale al Carmine e dopo, al Cuore Immacolato di Maria, sempre a Taranto.
Il 1 novembre 1966 fu parroco alla San Carlo Borromeo di San Marzano, un piccolo paese di origine arebréshe, fino al 22 ottobre 2006, dove scelse di rimanere fino alla morte.
La sua missione si imperniava sulla vicinanza ai bambini, ai giovani ed alle famiglie dei quali curava non solo la formazione spirituale ma anche quella culturale spronando soprattutto i ragazzi allo studio e alle attività ludico-sportive (tante infatti sono state le squadre di calcio e pallavolo da lui fondate) ed è stato un docente ed educatore con l’uomo al centro della sua missione. Inoltre il suo amore per i libri e per la cultura si concretizzò nella fondazione della biblioteca parrocchiale San Carlo Borromeo, divenuta nel tempo punto di riferimento culturale per la comunità.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

