Borse di studio

San Marzano: cinque borse di studio in memoria di don Franco Venneri

foto ND-G. Leva
07 Mar 2025

Domenica 9, al termine della santa messa delle ore 18, nella parrocchia San Carlo Borromeo di San Marzano di San Giuseppe, saranno consegnate cinque borse di studio in ricordo di don Franco Venneri, ad altrettanti alunni della scuola secondaria di primo grado, che nell’anno scolastico 2023/24 hanno frequentato la classe terza e si sono distinti per l’impegno profuso nello studio e per i risultati raggiunti nel triennio.
La borsa  di studio è stata istituita dal parroco don Cosimo Rodia, qualche anno dopo la dipartita di don Franco, per ricordare il sacerdote, il parroco ma soprattutto l’uomo di grande cultura e promotore di sSapere e cultura tra i giovani.

Don Franco Venneri, che avrebbe compiuto il 9 marzo 91 anni, è stato per 49 anni il parroco e un importante punto di riferimento spirituale e di vita della comunità di San Marzano.
Nato a San Giorgio jonico il 9 Marzo 1934 e dopo essersi formato al seminario regionale di Molfetta, egli venne ordinato sacerdote da mons. Guglielmo Motolese il 16 luglio  1962. Subito dopo fu nominato educatore nel seminario minore di Taranto ed in seguito diventò vicario parrocchiale al Carmine e dopo, al Cuore  Immacolato di Maria, sempre a Taranto.
Il 1 novembre 1966 fu parroco alla San Carlo Borromeo di San Marzano, un piccolo paese di origine arebréshe, fino al 22 ottobre 2006, dove scelse di rimanere fino alla morte.
La sua missione si  imperniava sulla vicinanza ai bambini, ai giovani ed alle famiglie dei quali curava non solo la formazione spirituale ma anche quella culturale spronando soprattutto i ragazzi allo studio e alle attività ludico-sportive (tante infatti sono state le squadre di calcio e pallavolo da lui fondate) ed è  stato un docente ed educatore con l’uomo al centro della sua missione. Inoltre il suo amore per i libri e per la cultura si concretizzò nella fondazione della biblioteca parrocchiale San Carlo Borromeo, divenuta nel tempo punto di riferimento culturale per la comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025