Giubileo2025

Giubileo delle Città del Crocifisso e Rete delle città marciane

13 Mar 2025

Venerdì 14 e sabato 15 marzo l’Associazione nazionale delle Città del Crocifisso e la Rete delle città marciane, guidati dai rispettivi presidenti Giovanni Papasso (sindaco di Cassano all’Ionio) e Marco Rizzo (di Castellabate), celebrano, nella Città del Vaticano, il Giubileo con una delegazione di circa 300 pellegrini provenienti dalle ottanta municipalità che seguono i due percorsi associativi, accompagnati dai primi cittadini, parroci e amici ambasciatori.
Venerdì 14 l’accoglienza della delegazione sarà in piazza Pia alle ore 16 da parte dai volontari del comitato nazionale del Giubileo; quindi, corteo processionale per via della Conciliazione e passaggio della Porta santa; seguirà in San Pietro il solenne pontificale presieduto dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete della basilica, e concelebrato da quattordici parroci delle comunità associate, guidate dai rispettivi assistenti ecclesiastici: mons. Pasquale Morelli per le città del Crocifisso e don Antonio Quaranta per la Rete Marciana. Animerà la celebrazione la corale ‘Cantiamo con Gioia a Dio’ della parrocchia San Marco dei Cavoti (Benevento). Sabato 15 marzo invece dell’udienza speciale con papa Francesco alle ore 11.30, in San Giovanni Laterano, ci sarà l’incontro con il vicario di Sua Santità per la diocesi di Roma, mons. Baldassarre Reina, e, in fase di conferma, con il segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin, per presentare i due percorsi associativi e consegnare i doni per il Santo Padre, tra cui le offerte per la carità. “Abbiamo deciso di confermare la tappa giubilare per viverla in comunione con la Chiesa Universale che si stringe attorno al Santo Padre, al quale auguriamo una pronta ripresa. All’evento ci siamo preparati con la peregrinatio della reliquia ‘ex capillis’ di San Giovanni Paolo II, concessa dalla parrocchia San Marco di Teggiano (diocesi di Teggiano-Policastro), per alcune comunità della Rete marciana e delle Città del Ss. Crocifisso” – dichiara Giuseppe Semeraro, segretario di entrambi i sodalizi.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025