Settimana della fede

Settimana della Fede: nel 4° incontro la testimonianza di chi opera sul campo

14 Mar 2025

di Silvano Trevisani

La quarta e ultima giornata seminariale della 53a Settimana della Fede, sul tema “La cultura dell’incontro”, in programma nella Concattedrale Gran Madre di Dio dal 17 al 21, è dedicata alla “Testimonianza di persone segnate dall’incontro”. Si svolgerà giovedì 20 a partire dalle ore 19 e metterà a confronto esperienze maturate da prospettive diverse, anche in occasione di conflitti e situazioni estreme.

Cristina Castronovi, Gennaro Giudetti, Stefano Capogna presenteranno le loro esperienze sul campo, con la mediazione della giornalista Marina Luzzi, La loro sarà una preziosa testimonianza di cosa possa significare essere segnati dall’incontro. È il racconto di vicende che li hanno messi a nudo di fronte alle sofferenze che intere popolazioni devono affrontare in tante parti del mondo. Storie di cui siamo superficialmente informati dai mezzi di comunicazione.

Cristina Castronovi è una operatrice Colomba, Corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, 2024. Dopo la formazione per volontari di breve periodo a Rimini, ha maturato esperienza in Ucraina (da novembre 2024 a dicembre 2024). Ha consolidato le competenze tecniche e trasversali apprese durante gli studi. Volontaria Associazione Noi e Voi, 2020-2023, ha progettato incontri di lavoro con detenuti in misura alternativa.

Gennaro Giudetti operatore umanitario in zone di guerra. Da circa 15 anni lavora con organizzazioni internazionali Ong e Nazioni Unite occupandosi soprattutto di zone di conflitto, emergenze e crisi internazionali, tra cui Gaza, Palestina, Afghanistan, Siria, Yemen, Haiti, Congo, Libano, Etiopia, Venezuela. Attualmente è a Gaza per la risposta umanitaria all’ Emergenza in Corso.

Stefano Capogna, luogotenente del corpo della Guardia Costiera. In servizio presso la Capitaneria di porto di Bari quale comandante della motovedetta d’altura CP268, ha operato a Lampedusa, Lesvos (Mar Egeo), Brindisi, Pantelleria, La Maddalena, Pesaro, Genova. Ha ricevuto numerose onorificenze, tra cui la Croce per la missione di pace in Albania, la medaglia Mauriziana dieci lustri di carriera, il nastrino di merito per il personale militare impiegato nell’emergenza Covid-19.

La serata sarà allietata dalla Corale “Madonna della Fiducia” della omonima Parrocchia.Oltre all’animazione delle celebrazioni domenicali, delle funzioni nei “tempi forti” e delle celebrazioni solenni, è nelle manifestazioni diocesane e nazionali (come gli Incontri delle Corali in Vaticano). La sua peculiarità è il canto polifonico, attingendo spesso al repertorio di monsignor Marco Frisina e di don Fabio Massimillo. Dirige il coro Daniela Quaranta, all’organo: Francesco Saracino.

Canto iniziale: “Sei con noi Tu Maestro e Signore” (F. Massimillo), canto finale: “Con Te Maestro” (F. Massimillo)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025