Eventi nazionali

Un convegno di storia della medicina per il novant’anni di Gianni Iacovelli

13 Mar 2025

di Silvano Trevisani

“La Storia della Medicina tra passato e futuro” è l’impegnativo tema del Convegno nazionale di studi storico-medici organizzato per i novant’anni di Gianni Iacovelli, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo a Taranto- Vi saranno impegnati molti studiosi autorevoli in ben cinque sessioni di studi, che avranno luogo tra il salone degli specchi di Palazzo di città e il Circolo ufficiali di Marina. Il convegno fornirà anche l’occasione per la presentazione dell’ultimo volume realizzato dal medico, studioso e politico di Massafra; “I mal di testa di Stendhal. Roma e lo Stato Pontificio nella prima metà dell’Ottocento” (Edizioni Filo Schiavone, Manduria).

Iacovelli è presidente dell’Accademia di storia dell’arte sanitaria che ha sede a Roma nell’antico Ospedale di Santo Spirito in Sassia e gestisce il Museo Storico nazionale dell’arte sanitaria, uno dei musei tematici più importanti del mondo. Gianni Iacovelli, da sempre socio della S.I.S.M. (Società Italiana di Storia della Medicina), nell’ottobre 1981, quando era giovane medico e cultore di storia, organizzò per conto della Sism, il suo XXX Congresso Nazionale. Che si aprì a Taranto e proseguì i suoi lavori a Massafra, Mottola e Martina Franca.

Ma di Giacovelli dobbiamo ricordare anche la lunga carriera politica e la militanza nella Democrazia Cristiana, che lo portò a una breve esperienza di presidente della Provincia di Taranto nel 1986 e a quella successiva di sindaco di Massafra, chiusasi nel 1990. Ma il molteplice impegni di Gianni Iacolvelli lo portò a essere, per molti anni, anche autorevole e stimato critico d’arte e organizzatore di rassegne e mostre importanti, oltre che docente universitario, saggista e promotore culturale tra i più attivi.

Temi del convegno, che si aprirà il 14 alle 9,30 nel salone degli specchi di Palazzo di città con il saluto del direttore del centro pugliese dell’Asas, M. Freda, saranno: Igiene, sanità, epidemie nelle guerre dell’800 e dell’900. – Ospedali, istituzioni, malattie e medici dal XVII secolo ad oggi. – Salute mentale e follia: mentecatti e morotrofi. – Antropologia e medicina popolare.

Il saggio di Gianni Iacovelli sarà presentato domenica mattina, al termine dei lavori del convegno, da T. Lotti, rettore Università “Leonardo Da Vinci” (Svizzera), M. Spedicato dell’Università del Salento, G. Rispoli – A.C.O.S.I., F. Filo Schiavoni, bibliofilo ed editore.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025