Sport

La Dinamo Nuovi Orizzonti vince il derby col Bari e salva la stagione

foto Valentina Funetta
17 Mar 2025

di Paolo Arrivo

Una partita entusiasmante. Una gioia non esplosiva, ma assaporata lentamente, perché all’interno di un match equilibrato la Nuovi Orizzonti ha dato l’impressione di poterselo aggiudicare, mantenendo alti i livelli di guardia per l’intera durata. La percezione si è fatta certezza nell’ultimo quarto, quando il vantaggio sulla formazione avversaria aumentava. Così sconfiggendo la Pink Bari con il punteggio di 61-52 (15-14, 29-31, 46-42), tra le mura amiche del PalaMazzola, la Dinamo ha chiuso il girone Silver al primo posto e conservato la categoria della serie B nazionale senza passare per i play out. Si è messa alle spalle una stagione travagliata, complicatasi già nelle prime giornate, venendo fuori sulla distanza: la svolta con coach Amatori a inizio anno, quando le ioniche hanno preso a battagliare in ogni gara, finendo in crescendo la stagione regolare. La squadra ha saputo intercettare e soddisfare la voglia di riscatto dell’interna comunità, che sul piano sportivo sta attraversando un periodo complicato. Il successo rilancia il progetto Dinamo e le ambizioni di chi ha a cuore il futuro della pallacanestro rosa nella città dei due mari.

Il match Taranto – Bari

Avvio contratto delle padroni di casa (0-10) che patiscono l’intensità difensiva delle ospiti, le loro ripartenze e i tiri dalla lunga distanza di Aleksandra Zmierczak, in particolare. Nataliia Smaliuk, Amila Smajic e Andrea Iob riaprono l’incontro. Zmierczak realizza la terza tripla. Ma Iob, tornata ai suoi standard, trascina le sue compagne. Nel finale Annapia Molino, appena entrata, porta avanti Taranto (15-14) con una grande azione personale. Lucja Grzenkowicz di forza apre il secondo quarto. Risponde Erika Martelli dalla linea della carità. Botta e risposta tra le due squadre. Molino in contropiede firma i punti del 23-20 costringendo l’allenatore tarantino Palagiano al timeout. Ma è Bari a spuntarla grazie alla tripla di Elena Golemi e a una ingenuità della difesa locale. Si va al lungo intervallo sul 29-31.

TurboSmaliuk

Nel secondo tempo la Nuovi Orizzonti si affida alla sua giocatrice universale che ha saputo adattarsi al ruolo di playmaker per tessere trame di gioco e firmare canestri importanti – l’unica, per Taranto, a bruciare la retina dall’arco. Mastrototaro riesce a sbloccarsi, Zmierczak si becca la stoppata monstre di Iob. La Dinamo è sempre più padrona del campo. L’ultimo canestro del terzo quarto (46-42) lo realizza Smajic. Nel quarto periodo il divario si allarga. Aumenta anche l’intensità agonistica tra le due squadre che non si risparmiano. Vantaggio in doppia cifra (55-45) con Martelli, servita da capitan Gismondi. Bari prova a recuperare con i tiri dall’arco, ma manca di precisione anche nelle conclusioni ad alta percentuale. I tiri liberi nel finale premiano Taranto e una infallibile Smaliuk. Sul 61-52 può far festa il pubblico del PalaMazzola, oltre alla squadra e allo staff: gli oltre 250 spettatori, nota positiva dell’intero campionato.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025