In provincia

Nasce a Martina Franca il Centro di formazione culturale

17 Mar 2025

di Ottavio Cristofaro

Il Centro di formazione culturale (Cfc) di Martina Franca è lieto di annunciare la sua nascita, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le numerose realtà culturali presenti sul territorio. Il Cfc si propone come una rete aperta a tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie formative che desiderano condividere le proprie competenze e offrire percorsi di formazione culturale di qualità.
Il Cfc non intende sostituirsi alle iniziative esistenti, ma agire come un “server” che connette le diverse realtà culturali, creando sinergie e opportunità di collaborazione. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione un’ampia offerta formativa, rivolta a un pubblico diversificato e desideroso di approfondire le proprie conoscenze.
Il Centro di formazione culturale si caratterizza per un approccio inclusivo e aperto, privo di connotazioni ideologiche. L’offerta formativa si ispira a un’antropologia che valorizza la persona umana nella sua integralità, promuovendo il rispetto e la valorizzazione delle diversità.
Tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie interessate a partecipare alla rete diventeranno co-fondatori del CFC, contribuendo attivamente alla definizione dei programmi e delle attività. Il Centro offrirà supporto per la realizzazione di iniziative congiunte, valorizzando il contributo di ciascun partecipante.
Il Cfc propone laboratori di formazione culturale per tutte le fasce d’età e per diversi contesti, con un approccio attivo e partecipativo. Inoltre, su richiesta, il Centro elabora percorsi di formazione culturale personalizzati, attraverso conferenze e altre attività.

È previsto per fine maggio un evento pubblico di presentazione del progetto e di inaugurazione delle attività. La data e il luogo dell’evento saranno comunicati prossimamente.
Per aderire al progetto e per informazioni sulle iniziative, è possibile contattare il referente, prof. Giovanni Ancona (email: gioanco1956@gmail.com – telefono: 338 2254767).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025