Diocesi

La tradizione delle ‘Tavole di San Giuseppe’ a Lizzano

foto ND
17 Mar 2025

di Angelo Diofano

A Lizzano la festa viene vissuta soprattutto nella serata della vigilia della festa, martedì 18, con la benedizione da parte del parroco di San Nicola, don Giuseppe Costantino Zito, alle “tavole di San Giuseppe” in diverse abitazioni e che in serata verranno aperte alle visite. Le ‘tavole’ sono ubicate in piazza Matteotti 16 (confraternita Misericordia di Lizzano); via Vittoria Colonna 62 (Giuseppe Marino); via Toscanini 74 (Gaetano Lecce), corso Vittorio Emanuele 33 (Proloco Lizzano) e via Piave 30 (Romolo Pagano). Queste le pietanze esposte, nell’illustrazione di Chiara Caniglia, assessore alla cultura: cavolfiori, catalogna, cardi, grano ‘stumpato’ (condito cioè con olio e cipollotto verde), la ‘massa’ (taglierini fatti in casa), taralli; non mancano il pane devozionale e i dolci, soprattutto zeppole, carteddate cosparse di miele e ‘anisini’ multicolori, ‘fucazziéddi’, ‘pizzetti ti cannella’, ‘pasti ti mennula’ e gli ‘angioletti’ (pasticcini a forma romboidale ricoperti di glassa bianca, il colore appunto della veste degli angeli). Accanto ai piatti della tradizione è possibile trovare frutta fuori stagione come melograni, uva, meloni, fichidindia e primizie come le fave novelle e i piselli freschi. Su ogni tavola sono presenti quattro piatti di ogni pietanza a simboleggiare la presenza della Sacra Famiglia (Gesù, Giuseppe e Maria) e di Sant’Antonio; alcune famiglie aggiungevano anche una quinta porzione, dedicata a San Gaetano, patrono di Lizzano. Il tutto, in un trionfo di lampade a olio, con grande immagine di San Giuseppe in evidenza, in un perfetto mix di tradizione, devozione, spiritualità e gastronomia tipica.

Infine mercoledì 19, sarà aperta la ‘Tavola del giorno dopo’ nell’abitazione dei fratelli Abbracciavento, in via Tasso snc, mentre nel tardo pomeriggio, dalla chiesa di San Nicola si snoderà la processione rallegrata dalle note della banda musicale e dai fuochi pirotecnici al rientro. Seguirà la santa messa solenne in San Nicola alle ore 18, presieduta dal parroco don Giuseppe Costantino Zito. In serata, nelle zone periferiche, saranno accesi i falò.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025