Diocesi

Per San Giuseppe, a Monteiasi al via ‘Falò e colori’

17 Mar 2025

Torna ‘Falò e colori’, la più longeva delle manifestazioni dell’associazione Gruppo Anonimo 74, attiva a Monteiasi dal lontano 1974 e voluta per coniugare la locale tradizione del falò di San Giuseppe con la cultura, ovvero con il disegno estemporaneo eseguito dagli studenti dalla scuola materna fino alle superiori.
Anche quest’anno nella serata di martedì 18, in occasione dell’accensione della ‘fòc’ra’, iniziativa organizzata dal comitato parrocchiale, i volontari del ‘Gruppo Anonimo 74’ consegneranno ai partecipanti fogli da disegno sui quali sul momento trasferiranno graficamente – senza alcun tema specifico o indicazione di terzi – le sensazioni e le emozioni provate in occasione di questo evento (non solo disegni, ma anche pensieri e poesie su altri supporti).
Nella zona del falò tutti i partecipanti dovranno munirsi autonomamente, con l’aiuto dei genitori se minorenni, di quanto necessario per disegnare in qualsiasi tecnica pittorica, di un supporto per poggiare il foglio e di una sediolina.

Tutti gli elaborati saranno raccolti al termine della manifestazione e andranno poi a comporre una mostra che sarà allestita sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle ore alle 10 alle ore 13  e dalle ore 17 alle ore 20, nei locali in via Roma 73 messi a disposizione dalla titolare di ‘QuiPoste Poste Private’; in seguito gli elaborati saranno conservati dall’associazione Gruppo Anonimo 74.
Alle ore 17 di sabato 22, in particolare, a tutti i partecipanti fino alla media superiore saranno offerti, a giudizio insindacabile del ‘Gruppo Anomimo 74’, alcuni gadget.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025