Settimana della fede

Settimana della Fede: serata dedicata alle persone ‘segnate dall’incontro’

foto G. Leva
21 Mar 2025

di Lucia Simonetti

Tema centrale della penultima serata – giovedì 20 – della 53ª edizione della Settimana della fede è stata ‘La testimonianza di persone segnate dall’incontro’, come ha esordito mons. Gino Romanazzi, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale.
La giornalista Paola Casella, docente di religione nella scuola primaria, ha coordinato la serata intervistando dei volontari che hanno trasformato la loro vita grazie ad un incontro.
Dapprima è stato raggiunto telefonicamente il volontario internazionale Gennaro Giudetti, definito come ‘il ragazzo che pesca gli uomini dal mare’, per il suo salvataggio di naufraghi nel Mediterraneo, attualmente operante a Gaza, dove, com’è noto, è saltato il cessate il fuoco.
Giudetti ha lamentato la mancata entrata di aiuti alimentari da ben 17 giorni e ha fatto appello all’Italia e a tutta l’Europa in generale affinché eserciti una pressione politica per il ritorno alla pace.

Di pari importanza è stata la testimonianza resa da Cristina Castronovi, operatrice volontaria di ‘Operazione Colomba’, comunità fondata da papa Giovanni XXIII, nel 1968, che opera al fianco degli emarginati, dei centri di prima accoglienza. Partita per l’Ucraina nel novembre 2024, Cristina ha portato con sé da questa nazione così martoriata, il ricordo di una comunità diventata famiglia, perché unita dal dolore e grata ai volontari per il solo fatto di non essere indifferenti alla tragedia.
La giovane operatrice di pace ha riferito come “durante i momenti di interruzione di energia elettrica, con i bimbi comunicavamo attraverso abbracci e baci, nonostante le barriere. L’unico dono che avevamo era la speranza”. 

In ultimo e altrettanto significativa è stata la testimonianza di Flavia Leopardi, operatrice volontaria, dell’associazione ‘Noi&Voi’ che ha iniziato la sua esperienza dalla banchina del porto di Taranto, ad accogliere migranti salvati dalle acque, sino ad arrivare all’istituto penitenziario ‘Magli’, dove opera come mediatrice culturale e dove – ha asserito – nonostante le difficoltà della vita carceraria, è presente “la stessa società che sta fuori”. Il motto che Flavia porta avanti con la sua associazione è ‘Costruiamo ponti’.

Proprio con il richiamo a quest’espressione, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero l’ha ricondotto a tutti coloro che spendono la loro vita per gli altri, invitando ad aprirsi al bene altrui, “come fanno questi volontari che sono dispensatori di speranza”.

Questa sera, venerdì 21, la Settimana della fede si concluderà alle ore 19 con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo.

 

Le foto della serata sono di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025