Settimana della fede

Settimana della Fede: serata dedicata alle persone ‘segnate dall’incontro’

foto G. Leva
21 Mar 2025

di Lucia Simonetti

Tema centrale della penultima serata – giovedì 20 – della 53ª edizione della Settimana della fede è stata ‘La testimonianza di persone segnate dall’incontro’, come ha esordito mons. Gino Romanazzi, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale.
La giornalista Paola Casella, docente di religione nella scuola primaria, ha coordinato la serata intervistando dei volontari che hanno trasformato la loro vita grazie ad un incontro.
Dapprima è stato raggiunto telefonicamente il volontario internazionale Gennaro Giudetti, definito come ‘il ragazzo che pesca gli uomini dal mare’, per il suo salvataggio di naufraghi nel Mediterraneo, attualmente operante a Gaza, dove, com’è noto, è saltato il cessate il fuoco.
Giudetti ha lamentato la mancata entrata di aiuti alimentari da ben 17 giorni e ha fatto appello all’Italia e a tutta l’Europa in generale affinché eserciti una pressione politica per il ritorno alla pace.

Di pari importanza è stata la testimonianza resa da Cristina Castronovi, operatrice volontaria di ‘Operazione Colomba’, comunità fondata da papa Giovanni XXIII, nel 1968, che opera al fianco degli emarginati, dei centri di prima accoglienza. Partita per l’Ucraina nel novembre 2024, Cristina ha portato con sé da questa nazione così martoriata, il ricordo di una comunità diventata famiglia, perché unita dal dolore e grata ai volontari per il solo fatto di non essere indifferenti alla tragedia.
La giovane operatrice di pace ha riferito come “durante i momenti di interruzione di energia elettrica, con i bimbi comunicavamo attraverso abbracci e baci, nonostante le barriere. L’unico dono che avevamo era la speranza”. 

In ultimo e altrettanto significativa è stata la testimonianza di Flavia Leopardi, operatrice volontaria, dell’associazione ‘Noi&Voi’ che ha iniziato la sua esperienza dalla banchina del porto di Taranto, ad accogliere migranti salvati dalle acque, sino ad arrivare all’istituto penitenziario ‘Magli’, dove opera come mediatrice culturale e dove – ha asserito – nonostante le difficoltà della vita carceraria, è presente “la stessa società che sta fuori”. Il motto che Flavia porta avanti con la sua associazione è ‘Costruiamo ponti’.

Proprio con il richiamo a quest’espressione, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero l’ha ricondotto a tutti coloro che spendono la loro vita per gli altri, invitando ad aprirsi al bene altrui, “come fanno questi volontari che sono dispensatori di speranza”.

Questa sera, venerdì 21, la Settimana della fede si concluderà alle ore 19 con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo.

 

Le foto della serata sono di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025