Teatro per bambini

Oggi e domani, Taranto, il Nina Theatre di Pamela Mastrorosa

Sino al 5 luglio, il magico spettacolo premiato all’EuroPuppet

04 Lug 2023

Vedere Pamela Mastrorosa muovere i suoi pupazzi nelle creazioni teatrali che porta in giro per il mondo, è un’esperienza magica. Ha incantato pubblico e giuria all’EuroPuppet, il festival internazionale di teatro di figura che si tiene ogni anno a Valsesia, in Piemonte. E ora lo spettacolo «Mettici il cuore», per il quale è stata premiata nella categoria «migliore manipolazione», arriva a Taranto per tre date nell’ambito della rassegna «In Cortile» promossa dal Teatro Crest con il sostegno della Regione Puglia e dell’amministrazione comunale e la collaborazione delle parrocchie della città. Gli appuntamenti ancora in programma sono per oggi, martedì 4 luglio (ore 19), nella parrocchia Santi Angeli Custodi e mercoledì 5 luglio (ore 20.30) nella parrocchia Regina Pacis (Lama).
Senza parole, utilizzando solo sguardi, musica e sorrisi, l’artista pugliese racconterà con i compagni di avventura, da lei stessa animati, piccole e tenere storie tratte da un libro. Proprio da questi racconti, pupazzi e oggetti prenderanno vita e si trasformeranno in dolci e simpatici personaggi, infondendo eleganza e poesia a uno spettacolo che Pamela Mastrorosa ha voluto dedicare alla memoria del padre. E, come dice il titolo stesso, «Mettici il cuore» si propone di arrivare al cuore dello spettatore. L’obiettivo è fare emozionare, sorridere, sognare, destare la meraviglia che si manifesta davanti alla semplicità delle piccole cose: una missione per l’artista pugliese, che ha appreso l’arte della recitazione da Pasquale D’Attoma Fanizzi, Damiano Nirchio, Paolo Panaro, Lello Tedeschi, Emmanuel Gallot-Lavallee, Ippolito Chiarello, Cristina Pezzoli, Massimiliano Civica e molti altri ancora, mentre a scuola di puppets è stata da Neville Tranter e Laura Kibel. A sua volta, la scrittura comica l’ha avuta in dono da Domenico Lannutti, che per «Mettici il cuore» ha fornito la propria consulenza artistica (Roberto Ostuni firma, invece, i costumi).
Ha girato il mondo, Pamela Mastrorosa, che a un certo momento della propria vita ha deciso di mollare tutto e partire per la Cina. Unico bagaglio, uno zaino. Al seguito, qualche pupazzo, così da potersi sostenere tenendo degli spettacoli in strada. Da lì, la Thailandia, l’Egitto, Israele, la Turchia e molti Paesi europei, prima del ritorno in Italia, dove ha deciso di fondare il Nina Theatre. Un progetto dedicato ai puppets che Pamela ha creato a propria immagine e somiglianza. Con dentro l’idea del viaggio e del coraggio.
Biglietti 5 euro, info e prenotazioni al numero 366.3473430 (attivo anche WhatsApp).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025