Eventi in diocesi

A Torricella venerdì 28 cerimonia della ‘Tazzina della legalità’

26 Mar 2025

di Angelo Diofano

L’associazione nazionale della ‘Tazzina della legalità’ fa tappa a Torricella venerdì 28 marzo dalle ore 17 nel salone della parrocchia della Ss. Trinità con una conferenza sul tema  ‘La legalità un valore quotidiano’. L’iniziativa, organizzata dalla delegata territoriale di Puglia, Grazia Pignatelli, vedrà la testimonianza dell’arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro e dei deputati Ubaldo Pagano e Giovanni Maiorano.
Al termine della serata, consegna del ‘brand’ dell’associazione a mons. Santoro per il suo impegno nel costruire cantieri di relazioni e di opere ispirando l’azione e il servizio pastorale in terra jonica ai valori  della solidarietà e della legalità.

L’associazione della ‘Tazzina della legalità’ nasce a Catanzaro nel luglio 2022 a seguito dell’attentato alla ‘Guglielmo caffè’ per sensibilizzare la comunità alla cultura della legalità ed alla lotta alla criminalità, mettendo a rete le varie associazioni che operano sul territorio con la società civile e le  istituzioni. Il suo ‘brand’ è rappresentato da una tazzina di caffè che versa una goccia del suo contenuto in un mare azzurro che rappresenta tutta la comunità, la trasparenza, la legalità. L’associazione è guidata da Sergio Gaglianese, vice presidente nazionale di Confassociazioni.

Con la  delegata territoriale di Puglia, Grazia Pignatelli, presidente del circolo Mcl di Torricella, collaborano l’avv. Maria Antonietta D’Elia dell’Aiga nazionale-Dipartimento per il sociale e l’operatore culturale Giuseppe Semeraro, addetto alla comunicazione.

“Desidero ringraziare il presidente nazionale Sergio Gaglianese per aver pensato a me per questa iniziativa – dichiara Grazia Pignatelli -. In questi sei mesi abbiamo tracciato relazioni e collaborazioni  con le istituzioni di primo livello  di terra jonica. La presenza di mons. Filippo Santoro, unitamente ai deputati Pagano e Maiorano, dà forza al nostro impegno. Solo una partecipazione attiva alla vita culturale e sociale può cambiare  le nostre comunità e restituire un futuro alle nuove generazioni. Infine, un ringraziamento speciale va al nostro parroco don Antonio Quaranta, sempre attento e vicino alle varie iniziative culturali della nostra comunità”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025