Otium

Rivogliamo le ‘battaglie’ sportive al posto della guerra

Se siamo tutti preoccupati e coinvolti per quanto sta accadendo, lo è in modo particolare Hugo Erkmaa in casa Cus Jonico: ovviamente “un estone in Italia vive questo momento con un po’ di ansia”, ha detto il playmaker, uno di quei giocatori che hanno “battagliato” in campionato, prima della sosta andando a canestro.

20 Mar 2022

di Paolo Arrivo

Tante volte abbiamo parlato e scritto di battaglie. Quelle che si conducono sul parquet di gioco, su un campo di calcio. È un linguaggio bellico ma innocente. Rimanda all’agonismo esasperato, alle massime energie profuse nelle fasi clou di un match tra i contendenti che non vogliono perdere. Mai avremmo immaginato di doverci confrontare con gli orrori di una guerra autentica, fatta di artiglierie e missili piombati sui civili, sugli innocenti. Se siamo tutti preoccupati e coinvolti per quanto sta accadendo, lo è in modo particolare Hugo Erkmaa in casa Cus Jonico: ovviamente “un estone in Italia vive questo momento con un po’ di ansia”, ha detto il playmaker, uno di quei giocatori che hanno “battagliato” in campionato, prima della sosta andando a canestro. “Quello che sta facendo la Russia in Ucraina, l’Estonia l’ha già vissuto un po’ di tempo fa. Non vogliamo che la storia si ripeta, oggi come un domani, speriamo bene, guardiamo avanti”. Già, non vogliamo che la storia si ripeta. E per questo occorre tenere la guardia alta. Dall’Estonia all’Italia, siamo tutti confinanti con l’Ucraina, nel senso della vicinanza alle sofferenze vissute dal popolo in un Paese come il nostro, libero e sovrano.

CAMPIONATO. Dopo la sosta per la Coppa Italia, e il successo prezioso e sofferto ottenuto in casa contro Forio, il Cus jonico tornerà in gara sabato diciannove marzo affrontando Pozzuoli in trasferta. Non sarà una sfida facile, a dispetto del risultato del match di andata, dove alla formazione campana mancavano un paio di elementi, ha ricordato lo stesso Hugo Erkmaa. Gli uomini allenati da Davide Olive stanno lavorando duramente in vista della 23esima giornata della serie B Old wild west. Il campionato resta equilibrato. L’obiettivo del Cus jonico è rimanere ai quartieri alti della graduatoria, per dare tutto nella volata finale. Nell’ultima prestazione il gruppo ha dimostrato maturità e compattezza riscattando il passo falso contro Ruvo. E non intende arrestare il suo percorso di crescita: raggiungere il quarto posto è il prossimo step.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

‘Con loro come loro’ e ‘La speranza corrosiva’, con Gennaro Giudetti

A San Giorgio jonico, nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali

Riconoscimenti per i ‘sanitari amici’ nella festa dei Santi Medici

Nel corso del convegno medico “’Artrosi e osteoporosi… non ho l’età’, svoltosi domenica sera a Taranto nella chiesa dei Santi Medici a conclusione dei festeggiamenti parrocchiali, con la cerimonia de ‘Sanitario amico’ sono stati premiati alcuni professionisti sanitari che si sono distinti per interventi tempestivi e salvavita. I riconoscimenti assegnati a: dott.ssa Patrizia Ferruzzo (infermiera, […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025