Pianeta verde

Vivi il “Carsica Experience”: a Grottaglie escursioni notturne nella Gravina del Fullonese

05 Lug 2023

A tu per tu con la notte, alla scoperta delle luci, dei suoni e dei profumi della natura. Una passeggiata notturna all’interno della Gravina del Fullonese scoprendo quello che ci circonda e godendoci un’escursione sotto il cielo stellato. 
È il “Carsica Experience”, un’intensa esperienza multisensoriale che si potrà vivere a Grottaglie, accompagnati dal gruppo speleologico “Gruppo grotte Grottaglie” e dalle guide ambientali escursionistiche Aigae.
Il fruscio del vento, lo scricchiolio degli alberi, l’intenso profumo del timo saranno i compagni di viaggio di questo percorso che donerà emozioni completamente diverse da un trekking mattutino. Un’immersione notturna tra i suoni e i profumi della macchia mediterranea.
La Gravina del Fullonese sorge a ovest del centro urbano di Grottaglie. Una gravina lunga quasi un chilometro e profonda fino a 25 metri, ricca di grotte scavate nella roccia, cuore di un insediamento rupestre abitato almeno fino al Duecento. Ricca di vegetazione, profuma di macchia mediterranea, grazie al timo, alla malva e ai cardi ed è attraversata da filari di alberi da frutto, querce e ulivi. La denominazione “Fullonese” deriva da fullo, fullones(conciapelle), un mestiere esercitato a Grottaglie da una piccola colonia di ebrei. 
Ai partecipanti, massimo trenta per gruppo, sarà fornito un caschetto con luce frontale. In completa sicurezza e guidati con attenzione e professionalità delle guide, saranno accompagnati nel tragitto di circa due chilometri totali scoprendo storie, misteri e leggende di un luogo carico di meraviglia. A sorprendere ancor di più il visitatore sarà il riecheggiare del suono di un violino, di un’arpa o di una chitarra che renderà l’immersione ancora più suggestiva.
Le passeggiate notturne in gravina sono un progetto di valorizzazione e promozione del Comune di Grottaglie in collaborazione con il Gruppo grotte Grottaglie, l’associazione Aigae – Associazione italiana guide ambientali escursionistiche e la cooperativa Imago.
Le prossime uscite sono previste il 7, 14, 21 e 28 luglio e il 4, 11, 18 e 25 agosto. Si alterneranno due gruppi, massimo trenta partecipanti per gruppo, il primo alle ore 21 e l’ultimo alle ore 23.
I biglietti possono essere acquistati all’infopoint turistico situato nel Castello Episcopio di Grottaglie e aperto al pubblico il lunedì dalle ore 15:30 alle 20:30
 
dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle ore 20:30 ed il sabato e la domenica dalle 10:30 alle ore 22. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini accompagnati.
Per informazioni 099 5620427 oppure infopoint@comune.grottaglie.ta.it
Si consiglia: 
abbigliamento comodo e pantaloni lunghi 
scarpe da trekking o scarpe adatte per escursioni in gravina 
repellente per difendersi dai parassiti 
bandana o cuffietta da mettere sotto al caschetto

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Clooney e Stone, duello di stelle a Venezia82

Secondo giorno all’82a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, e si entra subito nel vivo della gara con due nomi di peso. Lo statunitense Noah Baumbach con “Jay Kelly” ha confezionato un film su misura per il talento di George Clooney: il ritratto di un attore hollywoodiano sui sessant’anni assalito da una crisi esistenziale […]

Dal Premio Atleta di Taranto ai Giochi del Mediterraneo: il grande evento è ordinario

  È partito ufficialmente il countdown. Quello che porterà, tra poco meno di un anno, ai Giochi del Mediterraneo. Un evento straordinario da vivere appieno nella città dei due mari. Ma ce n’è un altro divenuto ordinario, appuntamento tradizionale particolarmente atteso dalla comunità, che lo ha onorato la scorsa settimana: parliamo del Premio Atleta di […]

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025