Sport

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

foto G. Leva
31 Mar 2025

di Paolo Arrivo

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di contenuti e di persone. In primo piano sport e inclusione. Lo spettacolo è stato reso possibile grazie alla macchina organizzativa formata dai Lions (il Club Taranto Host con altri otto della provincia ionica), dallo Special Olympics Italia e da Ki.fra – Comunicazione&Eventi. Ovvero grazie al volontariato. L’obiettivo era e resta la promozione dell’attività sportiva tra giovani con disabilità fisiche e psichiche. Lo sport, quindi, nella sua accezione autentica, oltre l’agonismo vissuto in una dimensione esasperata.

Insieme per un mondo special

La manifestazione ha legato queste discipline, attraverso dimostrazioni sportive: basket, baskin, subacquea, badminton, calcio a 5 e tennis tavolo. Il grande successo di Insieme per un mondo special va replicato, senza dubbio – gli Special Olympics si sono tenuti a Taranto per la prima volta. Giovinezza e spensieratezza sono le componenti che hanno caratterizzato e accompagnato l’evento. Dall’ingresso (dall’Inno d’Italia suonato dalla Fanfara del comando Marittimo Sud della Marina militare) alla fuoriuscita, quando i militari della MM sono stati lungamente applauditi. Il riconoscimento di chi ha a cuore la pace, e lo dice anche attraverso l’attività sportiva. La spensieratezza catturata tra quelle mura va intesa non nell’assenza di difficoltà ma come capacità di affrontarle o sostenerle con la forza della condivisione. E in tempi nei quali sembriamo aver disperso il nostro patrimonio di umanità, anni di guerre, di inimicizie e preoccupazioni, iniziative come questa vanno in tutt’altra direzione.

Gli attori

Insieme per un mondo special è stato un momento molto partecipato, anche in termini di pubblico: erano presenti, tra gli altri, gli studenti dell’istituto Maria Pia di Taranto e i volontari della Gioia di Mister Sorriso. Tutti concordi su quanto ha dichiarato il coordinatore del Dipartimento Attività sportive del Distretto Lions 108AB Puglia, Mino Corsa: “Special Olympics è un movimento globale che celebra talento e determinazione. I loro successi sono fonte d’ispirazione per tutti noi”. Lo sport non conosce ostacoli, limiti o barriere, riuscendo a vincere quei preconcetti che persistono. E questo lo ha detto chiaro e forte la manifestazione andata in scena al PalaMazzola. La stessa inoltre è stata occasione per firmare un protocollo d’intesa tra Special Olympics Italia e il Distretto Lions 108AB Puglia, proprio per promuovere l’attività sportiva tra i giovani con disabilità fisiche e psichiche. Perché sono le differenze che ci accomunano rendendo speciale ogni persona.

 

Ma più delle parole contano le immagini: ecco la nostra ricca galleria fotografica, a cura di Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025