Settimana santa a Taranto

Concorso ‘la Lunga notte della Madre’, esposizione delle foto vincitrici

01 Apr 2025

di Angelo Diofano

Nell’ambito delle attività culturali relative alla Settimana Santa, la confraternita SS. Addolorata (priore, Giancarlo Roberti) terrà in San Domenico dal 2 al 4 aprile la mostra fotografica con le immagini vincitrici del concorso fotografico dal titolo ‘La lunga notte della Madre’. Saranno esposte anche le opere più significative partecipanti alla medesima iniziativa, organizzata da tre anni dal medesimo sodalizio, assieme ai simboli antichi ed odierni del pellegrinaggio dell’Addolorata del Giovedì Santo. Sono previste anche mostre in tema di alcuni fotografi locali in altre chiese della città vecchia: ai Santi Medici, Giovanni Ottomano; in San Giuseppe, Daniela Battista; alla Madonna della Salute, Christian Attanasio; nella cripta di San Cataldo, Arturo Russo. Inoltre nel chiostro del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’ (ex  convento San Michele) si terrà la mostra ‘Il Cuore della Madre’, costituita dalle opere realizzate dagli studenti del liceo artistico Calò di Taranto.

Le mostre saranno visitabili dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Nell’ottica della sensibilizzazione e di un maggiore coinvolgimento delle nuove generazioni ai riti e alle tradizioni della Settimana Santa, la confraternita ha invitato alle varie esposizioni, le scuole, che hanno volentieri prenotato la loro partecipazione. Nell’ambito dei ‘pcto’ gli studenti del liceo artistico Calò accompagneranno le varie scolaresche alla scoperta della città vecchia, completando la visita con riferimenti storici e culturali, mentre quelli dell’ites ‘Pitagora’ offriranno un servizio di guida in lingua inglese ai turisti che visiteranno la mostra in San Domenico.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025