L'argomento

A Mihret Cigliola la XXVI borsa di studio ‘Marco Motolese’

21 Mar 2022

È Mihret Cigliola della 5ªL del liceo Aristosseno la vincitrice della XXVI borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’associazione Marco Motolese e dal Club per l’Unesco di Taranto con la collaborazione del liceo Aristosseno.

Promossa dalla famiglia Motolese per ricordare il figliolo Marco, studente del liceo Aristosseno prematuramente scomparso nel 1994, la manifestazione intende promuovere tra gli studenti la solidarietà, la generosità, il rispetto verso gli insegnanti e i propri compagni di classe, e non solo, le qualità che contraddistinguevano il compianto Marco.

È stato l’ammiraglio Salvatore Vitiello, comandante del Comando marittimo Sud di Taranto, a consegnare la borsa di studio a Mihret Cigliola in una cerimonia che si è tenuta nell’aula magna del liceo.

L’evento è stato impreziosito dalle poesie sul “valore dell’accoglienza”, il tema di questa XXVI edizione della borsa di studio, declamate da studenti del liceo in lingua francese, spagnola e russa.

I saluti sono stati portati dalla dott.ssa Rita Frunzio, dirigente scolastico del liceo Aristosseno e presidente della commissione giudicatrice, e da Carmen Galluzzo Motolese, madre di Marco e presidente dell’associazione culturale “Marco Motolese” e Club per l’Unesco di Taranto, che ha ringraziato le autorità intervenute e il liceo Aristosseno per l’ospitalità e la collaborazione nell’organizzazione dell’evento coordinata dalla prof.ssa Giusy Imperiale. Ha poi sottolineato così il valore dell’accoglienza:

Nell’Esortazione apostolica «La gioia del Vangelo» di papa Francesco si delineano alcuni aspetti importanti dell’accoglienza cristiana: vicinanza, apertura al dialogo, pazienza, cordialità che non condanna. Nel dizionario della lingua italiana accogliere significa ricevere nella propria casa, ammettere nel proprio gruppo. Il primo passo da fare per accogliere veramente è fare spazio dentro di noi, è un avvicinarsi all’altro che sappiamo essere in difficoltà. L’accogliere quindi conduce a essere vicini, a non essere freddi e insensibili. L’accoglienza porta ad essere persone che ascoltano, che cercano di comprendere le ferite e il dolore dell’altro. Ogni volta che accogliamo qualcuno la nostra vita cresce e ci rendiamo conto che siamo fratelli in umanità”.

Ogni anno tutte le classi quinte dell’Aristosseno scrivono una relazione segnalando il loro compagno o compagna che ritengono sia stato, nell’anno precedente, quello che abbia dimostrato più di ogni altro i valori promossi dal premio.

Una commissione, poi, composta da Edmodo Motolese, padre del compianto Marco, la dirigente scolastica Rita Frunzio, alcuni docenti ed i rappresentanti di classe, leggono poi le relazioni scegliendo il vincitore della borsa di studio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025