Otium

Prisma, grazie comunque! A Milano la sconfitta è stata indolore

21 Mar 2022

di Paolo Arrivo

Avevamo due possibilità, alla vigilia dell’ultima giornata della regular season del massimo campionato italiano maschile di pallavolo: commentare la partita di congedo della Gioiella Prisma Taranto, che avrebbe dato appuntamento ai suoi tifosi alla prossima stagione, sempre in Superlega, oppure una nuova straordinaria impresa. Ovvero il raggiungimento dell’ottavo posto in classifica. L’ultima posizione utile al prosieguo della stagione, ad entrare in griglia per disputare i playoff scudetto. L’ostacolo si chiamava Allianz Milano. Ma anche Top volley Cisterna, che precedeva di un punto in classifica gli ionici – i laziali avrebbero dovuto perdere in casa contro la Itas Trentino, già certa del terzo posto.  Ci credevano i tifosi arrivati a Milano al seguito della formazione ionica. A Taranto, gli occhi fissi su un display per seguire gli aggiornamenti dell’incontro. Ebbene, la speranza è presto svanita: Cisterna ha sconfitto Trentino con un secco 3-0 (28-26, 25-19, 25-23) vanificando l’esito dell’altro match che si teneva nella stessa ora. Sono stati peraltro i padroni di casa a prevalere. Perché ci tenevano a ben figurare davanti al loro pubblico: la Powervolley ha sconfitto Taranto per 3-1 (25-17, 23-25, 25-18, 25-20). Inutile ma preziosa la conquista del secondo set. Che attesta la capacità di reazione del gruppo. Stavolta le motivazioni non erano dalla parte della Prisma, bensì da quelle della Top volley Cisterna, che sapeva di poter contare sulle proprie forze per fare l’impresa. Onore a loro. A chi sfoderando una gran prestazione ha sconfitto uno squadrone, guidato dal fortissimo Michieletto (top scorer dell’incontro con 22 punti), in corsa sino all’ultima battuta fallita.

Agli uomini allenati da Vincenzo Di Pinto va fatto un plauso doveroso. Ai supporter restano le emozioni vissute in quest’avventura, il ritorno della Prisma nel gotha del volley, e in particolare le immagini dell’impresa compiuta al PalaMazzola contro Modena, consegnate alla storia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Domenica 5 ottobre, all'Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo - che si svilupperà a Taranto - di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale. È un percorso pensato per giovani e ragazzi alla scoperta dei risvolti esistenziali […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025