Eventi religiosi cittadini

Il programma dei solenni festeggiamenti estivi
in onore di San Martino e Santa Comasia

06 Lug 2023

di Donatella Gianfrate

È ricco di eventi religiosi e civili il programma dei solenni festeggiamenti in onore di San Martino e Santa Comasia. La festa patronale di Martina Franca unisce celebrazioni e simboli della tradizione, momenti culturali e occasioni di svago da vivere nel lungo weekend che si chiude ufficialmente lunedì 10 luglio.

Nel programma religioso già svolto finora, le celebrazioni in Basilica sono state presiedute da sacerdoti provenienti da diversi comuni limitrofi. “Costruttori di comunità” li ha definiti monsignor Peppino Montanaro, rettore della Basilica, che concentra in questa definizione la bellezza del collaborare con le realtà parrocchiali del territorio che va oltre i confini cittadini.

La festa entra nel vivo sabato 8 luglio con il corteo civico e la tradizionale cerimonia dell’Offerta dei ceri, durante la quale il sindaco della città Gianfranco Palmisano, a nome dell’amministrazione comunale, offre l’olio per l’accensione dei ceri ai santi patroni. Partenza da Palazzo ducale alle 19:30 e spostamento in Basilica, accompagnati dal Gran concerto bandistico Città di Rutigliano, alla presenza dell’arcivescovo, monsignor Filippo Santoro. La serata prevede l’esibizione della banda in piazza XX settembre, dove è stata installata la tradizionale cassa armonica, e la notte bianca martiniana, con l’apertura straordinaria del MuBa, il museo della basilica.

Si entra nel cuore della festa domenica 9 luglio, giornata ricca di appuntamenti religiosi e la processione con le statue dei santi patroni che parte dalla Basilica alle 19:30 e la consegna delle chiavi della città ai Santi Patroni. Quest’anno i due preziosi simulacri d’argento saranno portati a spalla per le vie principali del centro cittadino, accompagnati dalle note della banda di Rutigliano che si esibirà nuovamente in concerto al rientro.

Alle 23:30 tutti con gli occhi in su per i fuochi d’artificio: lo spettacolo pirotecnico potrà essere ammirato da tutti i punti panoramici della città che volgono alla Valle d’Itria.

Al lunedì è affidata la conclusione della festa, quest’anno all’insegna della musica. In basilica, lunedì 10 luglio alle 20 si esibiscono i cori parrocchiali con la rassegna “Note in canto”. A seguire, alle 22 in piazza XX settembre, Renzo Rubino e la “Sbanda” in concerto promette canzoni tutte da saltare.

Al Pergolo il LunaPark allestito nell’area dello stadio sarà raggiungibile con navette gratuite che partono da diversi punti della città.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025