Settimana santa in diocesi

La Settimana Santa a Pulsano: un ‘cammino’ di fede e tradizione

foto Mariagrazia Cappuccio
02 Apr 2025

di Lucrezia Dimaggio

Nel cuore del centro storico di Pulsano, l’arciconfraternita del Purgatorio, fondata nel 1687 sotto il titolo della Santissima Vergine Maria del Monte Carmelo, rinnova ogni anno i sacri riti della Settimana Santa. Questi momenti offrono ai fedeli un profondo percorso di riflessione e spiritualità, unendo fede e tradizione in un’esperienza unica.

La preparazione ai riti pasquali inizia già dalla prima Domenica di Quaresima con la Via crucis. Ogni domenica, prima della messa vespertina, i confratelli, indossando l’abito di rito, guidano la comunità in questo intenso cammino verso la Pasqua, invitando tutti a meditare sul sacrificio di Cristo.

Uno dei momenti più toccanti della Settimana Santa è il Lunedì Santo, quando la chiesa di Santa Maria La Nova ospita la meditazione sulle ultime Sette Parole di Cristo in Croce. In un’atmosfera di raccoglimento, i confratelli percorrono processionalmente il perimetro della chiesa, seguiti dal Crocifero che sorregge un Cristo spirante illuminato dai fanali. Al termine, l’Adorazione della Croce permette ai fedeli di venerare il sacrificio di Gesù, avvicinandoli al mistero della Redenzione.

Il Venerdì Santo rappresenta il culmine dei riti con la solenne Processione dei Misteri, una tradizione che affonda le sue radici nel XVII secolo. Il corteo, aperto dal suono caratteristico della ‘troccola’, si snoda per le vie del paese, presentando ai fedeli una sequenza di simulacri che rievocano la Passione di Cristo: dal ‘Cristo all’Orto’ fino alla ‘Maria SS.ma Addolorata’. Ogni statua, portata a spalla dai confratelli, diventa un’immagine vivente del cammino di sofferenza e amore compiuto da Gesù per la salvezza dell’umanità.

La Settimana Santa a Pulsano non è solo una manifestazione religiosa, ma un patrimonio culturale che testimonia la profonda devozione della comunità. La partecipazione attiva dei fedeli, l’impegno dei confratelli e delle consorelle nell’organizzazione dei riti e la trasmissione di queste tradizioni alle nuove generazioni sono elementi fondamentali per mantenere viva la fiamma della fede e dell’identità cristiana nel territorio.

In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti, la celebrazione della Settimana Santa a Pulsano ci ricorda l’importanza di radicarci nei valori eterni del Vangelo. La Passione, Morte e Risurrezione di Cristo restano la fonte inesauribile di speranza e rinnovamento spirituale per l’intera comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025