Domenica 6, la presentazione di un libro su don Giussani
Curato da Davide Prosperi, sarà oggetto di conversazione tra l’avv. Cesare Pozzoli, e l’arcivescovo emerito, mons. Filippo Santoro

‘Luigi Giussani: una rivoluzione di sé la vita come comunione (1968-1970)’ è il titolo del libro, a cura di Davide Prosperi, edito da Rizzoli che sarà presentato domani, domenica 6 aprile, alle ore 17.30, nell’aula magna Giovanni Paolo II in piazza Santa Rita, 3.
Questo volume raccoglie per la prima volta le trascrizioni delle lezioni tenute da don Giussani ai giovani del Centro Péguy dal 1968 al 1970, nell’arco di tre anni di incontri e riflessioni intorno a una intuizione che sarà gravida di conseguenze: solo nella comunione cristiana – secondo Giussani – si può sperimentare la liberazione, cioè l’avvento di un mondo più umano.
Attento osservatore della società, don Giussani guarda al sommovimento politico, sociale e culturale portato dal Sessantotto cogliendo l’istanza profonda che sta alla base del fenomeno – il risveglio del desiderio di autenticità nella vita e di cambiamento nel mondo – e leggendo gli anni della contestazione giovanile come il crinale di un «cambiamento d’epoca» che si stava preparando già da tempo. E la forza della proposta di don Giussani si rivela intatta, se non ancora più dirompente, al giorno d’oggi, in una società segnata dall’individualismo, da un tessuto sociale sempre più logoro e da nuove tecnologie che invece di avvicinarci, nella comunione che il sacerdote auspicava, ci allontanano inesorabilmente gli uni dagli altri.
Del libro e del patrimonio di idee lasciato da don Giussani ne parleranno l’avv. Cesare Pozzoli, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione e l’arcivescovo emerito, mons. Filippo Santoro.
L’ingresso è libero
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

