Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo al 15 giugno un soggiorno per 13 bambini più due accompagnatrici provenienti dal comune di Berestin nella provincia di Karchiv (Ucraina) nelle locali strutture ricettive.
L’iniziativa ha preso lo spunto grazie alla dottoressa Adelaide Strada, concittadina sammarzanese, che in quei luoghi fa la cooperante per la Cesvi.ong, la quale sta portando avanti diversi progetti, trai quali l’assistenza psicologica ma anche opere quali la costruzione di strutture anti aereo per uso scolastico.
La dottoressa Strada, in una delle sue trasferte a Karchiv, ebbe modo di esporre le attività alle autorità locali di come fosse la vita quotidiana nei luoghi di provenienza, facendo vedere immagini di bambini nell’oratorio sammarzanese mentre giocavano a calcio. La risposta fu: “Sarebbe bello se anche i nostri bambini potessero giocare liberamente a calcio”. Da lì è partita l’idea che nei mesi successivi, grazie al gruppo Caritas parrocchiale ed al costante impegno e sostegno del parroco, si è via via concretizzato.
Attualmente si sta stilando un crono-programma in modo da far svolgere ai piccoli ucraini, anche se per un breve periodo, attività ludico-sportive e di svago a loro ormai precluse. Nei giorni 11-12-13 giugno il gruppo sarà ospitato dalla Caritas diocesana, il cui direttore don Nino Borsci insieme alla sua più stretta collaboratrice, Rosanna Putzolu, responsabile del centro accoglienza San Cataldo vescovo, sta approntando una serie di attività tra le quali un visita in motonave ai luoghi dei delfini.
* direttore Caritas parrocchiale di San Marzano
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

