Settimana santa in diocesi

A Lizzano, la 53ª edizione de La Passione di Gesù Cristo

09 Apr 2025

di Angelo Diofano

Come tradizione vuole, Domenica delle Palme, 13 aprile, l’associazione ‘Pietre vive’ metterà in scena a Lizzano la 53.ma edizione de ‘La Passione di Gesù Cristo. Scene itineranti visibili da ogni punto trasformano anonimi angoli del paese nel luogo più affascinante del mondo. Dagli “Osanna” ai “Crocifiggilo”, dall’esultanza alla sofferenza, dalla vita alla morte, da Gerusalemme in festa al Calvario insanguinato, gli ultimi giorni di vita di Gesù vengono rivissuti dagli interpreti e dai presenti come protagonisti e testimoni dell’accaduto. La gloriosa Resurrezione del Cristo e l’annuncio dato dall’apostolo Pietro a tutti gli uomini di buona volontà sono la giusta e più degna conclusione della rappresentazione.

“I lavori di preparazione vanno avanti ormai da giorni e c’è grande fermento e tanta emozione, come capita sempre tutti gli anni nell’immediata vigilia dell’evento – spiega Angelo Nisi, presidente dell’associazione organizzatrice, Pietre vive -. Ogni volta è come la prima volta! Siamo consapevoli della responsabilità che ci prendiamo: non è facile portare in scena e far rivivere gli ultimi giorni di vita del Figlio di Dio”.

Quest’anno la rappresentazione lizzanese avrà come ospite Thomas Hummel di Salmunster (Germania), presidente di Europassion, il sodalizio europeo al quale aderiscono 90 associazioni di 16 Paesi europei, il cui scopo è quello di salvaguardare, valorizzare e promuovere sacre rappresentazioni della Passione di Cristo e i riti della Settimana Santa in Europa. “Ci verrà a trovare – conclude Nisi – in compagnia di un altro amico di Pietre Vive, Lukas Komherr, per stare qualche giorno nel nostro paese e per assistere alla rappresentazione della Passione di Gesù Cristo il 13 aprile, alla quale invitiamo tutti ad assistere”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025