Mostra d'arte

I luoghi e i riti della Settimana Santa

14 Apr 2025

di Angelo Diofano

Sabato scorso, 12 aprile, nell’ex chiesetta della Madonna della Scala, in via Duomo 178 (nei pressi della cattedrale) è stata inaugurata la collettiva d’arte ‘I luoghi e i riti della Settimana Santa’, giunta alla quarantesima edizione, con il taglio del nastro inaugurale effettuato dalla prof.ssa Pierina Marturano e la presentazione del prof. Antonio Fornaro, critico d’arte.
Questi sono gli espositori:
Antonella Airò, Sara Andriolo, Fernando Caracuta, Renato Caracuta, Lina Calia, Evangelina Caso, Ornella De Filippo, Oscar Galasso, Maria Girardi, Nicola Giudetti, Angela Lasorella, Egidia Lentini, Alessandro Lobello, Ida Luzzi, Lina Mannara, Pasquale Moretti, Paolo Occhinegro, Maria Panico, Tina Pugliese, Angelo Ramundo, Maria Stella Ruggiero, Francesco Russo, Anna Sturino, Pietro Antonio Tocci, Michele Traja, Spyridon Trousas.

L’ex chiesetta resterà aperta nei giorni feriali dalle ore 17.30 alle ore 19.30 (il Giovedì Santo fino alle ore 23.30) e nei giorni festivi dalle ore 10 le ore 12.

La mostra chiuderà i battenti il 26 aprile.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025