Mysterium festival

Il tocco di Jacob De Haan alla San Nunzio e alla Sant’Egidio

14 Apr 2025

Per la rassegna ‘Mysterium Festival’, stasera, lunedì 14 alle 20.30, alla San Nunzio Sulprizio, e domani, martedì 15 aprile, alla stessa ora, alla Sant’Egidio , sarà eseguito “The Gospel Mass” di Jacob De Haan, con il L.A. Chorus e l’Orchestra giovanile – Città di Taranto, diretti dal m° Graziano Leserri. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite, che garantisce il posto a sedere.

«’The Gospel Mass’ di Jacob de Haan – spiega Pierfrancesco Semeraro, codirettore del Mysterium Festival – è una composizione sacra moderna che fonde il tradizionale ordinario della Messa cattolica con le sonorità e l’energia tipiche della musica gospel; scritta per coro, ensemble strumentale e solisti, quest’opera si distingue per il suo approccio vivace, spirituale ed emotivamente coinvolgente, capace di trasportare l’ascoltatore in un’esperienza liturgica intensa e al contempo accessibile».

Jacob de Haan, noto compositore olandese, riesce a coniugare sapientemente il rispetto per la forma classica della Messa con una sensibilità contemporanea, utilizzando ritmi sincopati, armonie ricche e melodie ispirate alla tradizione afroamericana; ogni sezione dell’opera — Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei — è trattata con uno stile personale che oscilla tra il contemplativo e il festoso, rendendo la composizione adatta sia al contesto liturgico che a quello concertistico.

«“The Gospel Mass” – conclude Semeraro – rappresenta un ponte tra culture e generi musicali, offrendo una rilettura fresca e gioiosa del rito cristiano. La forza espressiva del gospel si unisce al linguaggio musicale raffinato di de Haan, dando vita a un’opera che celebra la fede con entusiasmo, speranza e vitalità. È una scelta ideale per cori che desiderano esplorare repertori innovativi e coinvolgenti, mantenendo un forte legame con la tradizione spirituale».

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Siti: mysteriumfestival.it e orchestramagnagrecia.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025