Sport

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

Benny alla World Cup 2024 - foto Instagram
18 Apr 2025

di Paolo Arrivo

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social con un ironico “e ma non è distanza Olimpica”. L’appuntamento lontano può essere agognato dalla primatista italiana dei 50 e 100 metri rana. Intanto, i Campionati italiani assoluti primaverili Unipol non sono stati un’esperienza fortunata. Occasione di confronto per ben 685 atleti, 369 uomini e 316 donne, in rappresentanza di 168 società, la competizione ha avuto svolgimento nella piscina olimpionica dello Stadio del Nuoto di Riccione. Già nella prima giornata Benny non aveva brillato nelle batterie mattutine, maturando la scelta di rinunciare alla finale dei 100 rana, per dare spazio alle sue colleghe Lisa Angiolini e Anita Bottazzo. Le quali hanno ben figurato. Bottazzo, in particolare, ha fatto un tempo straordinario (1’05”82).

Benedetta Pilato e i nuovi fenomeni

L’avventura a Riccione è finita anzitempo. Benny, infatti, ha rinunciato anche alle altre prove lasciando lo Stadio del Nuoto nei giorni scorsi. Ovvero non ha gareggiato nei 50 rana, nella competizione utile a strappare il pass di qualificazione ai prossimi Campionati mondiali, in programma a Singapore dall’undici luglio al 3 agosto – per andarci un’altra chance è il Settecolli. Al momento non può fare altro che applaudire le sue colleghe. In particolare Sara Curtis, grande rivelazione degli Assoluti di Riccione, la 18enne piemontese che ha firmato il nuovo record italiano nei 100 metri stile libero e nei 50, e la baby veneta 14enne Alessandra Mao. Giovanissime capaci di entusiasmare. E sebbene siano nuotatrici diverse, la loro precocità, i successi e i record (anche l’impatto mediatico suscitato), rimandano proprio alla grandezza di Benedetta Pilato. Alle imprese che ha compiuto da predestinata.

Guardando ai Giochi del Mediterraneo

Tornando a Taranto, la buona notizia, sul piano infrastrutturale, nei giorni di Passione della Settimana Santa sono i lavori di realizzazione della nuova piscina olimpionica. Si tratta di uno dei progetti più importanti, più attesi dalla comunità ionica, in vista dei Giochi del Mediterraneo. I lavori sono entrati nel vivo con il getto dei pali in cemento armato per le fondazioni della prima vasca. Il progetto prevede la realizzazione di due vasche da 50 metri e di una tribuna capace di accogliere circa 2.000 spettatori. Un’opera che giova agli atleti del nuoto. E naturalmente a Benedetta Pilato, che aspettiamo nel capoluogo ionico. Con l’auspicio che possa ritrovare al più presto lo smalto dei giorni migliori. E continuare a divertirsi facendo il proprio lavoro, come quando il nuoto rappresentava un semplice divertimento, per lei, da praticare con un gruppo di amici nella città in cui è nata e cresciuta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025