Diocesi

Madonna della Camera a Roccaforzata: spostati ai primi di maggio i festeggiamenti civili

23 Apr 2025

di Angelo Diofano

Riceviamo e pubblichiamo questa comunicato del comitato festeggiamenti patronali in onore della Madonna della Camera, a Roccaforzata, pervenutoci nella serata di martedì 22.

“La concomitanza della morte di papa Francesco con la nostra sentitissima festa della Madonna della Camera ci ha da subito interrogato circa l’opportunità di apportare cambiamenti al programma della festa stessa. La nostra riflessione si è trovata da subito di fronte al bivio sulla priorità del silenzio del lutto o della festa della Resurrezione di cui papa Francesco è stato instancabile testimone. Alla fine abbiamo fatto prevalere l’equilibro e perciò annunciamo che il programma civile viene rinviato a giovedì 1 e venerdì 2 maggio secondo questa scaletta: primo maggio, ore 21, concerto della Dolphin Jazz Orchestra; 2 maggio, ore 21, concerto della band ‘Banana Republiq e alle ore 23 lo spettacolo pirotecnico della ditta LP pirotecnica di Danilo Madio di Bernalda.
Sperando di aver rispettato la sensibilità di tutti e con la certezza di aver preso questa decisione dopo attenta e lunga riflessione, auguriamo a tutti buona festa della Madonna della Camera”.

Il comitato festa informa infine che il programma religioso resta invariato, con il giro della banda musicale che nella mattinata di mercoledì 23 aprile annuncerà la festa. Giovedì 24, festa della Madonna della Camera, alle ore 7 ci sarà la rituale processione dalla chiesa madre al santuario dove alle ore 7.30 celebrerà la santa messa il parroco di Monteparano, don Angelo Pulieri; alle ore 10.30, in chiesa madre, la solenne celebrazione eucaristica, che però non sarà più presieduta dall’arcivescovo; alle ore 11.30 circa si snoderà la processione per il paese con il simulacro della Madonna accompagnata dal’associazione musicale ‘Euterpe-Città di Pulsano’ diretta dal m° Francesco Bolognino mentre in serata alle ore 19 la santa messa in chiesa madre verrà celebrata dal parroco don Giuseppe Mandrillo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025