Formazione

A Taranto, Annalisa Galardi per la Masterclass di Giardini digitali

06 Mag 2025

Annalisa Galardi, consigliere di amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti e docente di Comunicazione d’impresa all’Università cattolica di Milano, sarà la prestigiosa role model della masterclass di Giardini digitali, il  progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – Impresa sociale.

Annalisa Galardi è una grande esperta di comunicazione. Ha fondato The Bravery Store, l’unica società di consulenza italiana dedicata all’ispirazione, all’allenamento e al racconto del coraggio. La sua attività si concentra prevalentemente in attività di comunicazione e formazione, con particolare attenzione alle opportunità offerte dall’ecosistema digitale.

Sarà a Taranto giovedì 8 e venerdì 9 maggio per parlare ai discenti del corso a cura di Ciofs/Fp-Puglia ets e delle associazioni: SurfHERS aps, Visonari ets/aps e Stella Marina aps. Il tema del suo speech sarà: Il mindset del coraggio. L’appuntamento con la dott.ssa Galardi si terrà giovedì 8 maggio all’Hotel Delfino di Taranto dalle ore 17 alle ore 20, nel giorno in cui a Taranto si svolge la processione in mare di San Cataldo, il patrono della città. La celebrazione è una delle più antiche e suggestive di Taranto, con decine di barche che accompagnano la statua del santo nel mare. Il 9 maggio, di mattina, la dott.ssa Galardi svolgerà un’attività pratica  nella sede del Ciofs/Fp-Puglia ets con gli allievi del progetto.

Annalisa Galardi è autrice dei best seller editi da Feltrinelli: Comunicazione d’impresa e  Coraggio – Voci del lavoro nuovo.

E’ anche  autrice dei saggi accademici: Adottare oggi. Guida pratica al mondo dell’adozione (Hoepli) e Ci sono anch’io. La separazione della parte dei bambini.

Per gli organizzatori si tratta di una presenza molto significativa, per il suo legame alla famiglia e soprattutto alla idea innovativa e rivoluzionaria di lavoro di Adriano Olivetti, simbolo dell’imprenditore che contribuisce al benessere della comunità, avendo presente concetti come responsabilità sociale e qualità della vita lavorativa.

L’evento sarà avviato da suor Imma Milizia del CIOFS/FP-Puglia ETS e dal progettista dott. Francesco Giuri.

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025