Diocesi

La ‘San Giorgio Cup’ per la festa patronale

12 Mag 2025

di Cristian Piscardi

Nella giornata del 2 maggio  in San Giorgio Jonico si è svolta la ‘San Giorgio Cup’, evento sportivo promosso nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono. La manifestazione ha riunito numerosi oratori della diocesi, offrendo ai partecipanti un’opportunità preziosa di incontro, condivisione e sana competizione.

Il torneo è stato voluto e reso possibile grazie al sostegno della pasticceria gelateria ‘Dolci Pensieri’ di Antonio Tanese, in qualità di sponsor ufficiale, in collaborazione con l’Anspi oratorio San Giuseppe dal Cuore castissimo e con la preziosa disponibilità di don Giuseppe D’Alessandro, parroco della nostra chiesa Maria Santissima Immacolata, e di don Ettore Tagliente, parroco della chiesa madre Santa Maria del Popolo, che ha organizzato i festeggiamenti.

Determinante per la piena riuscita dell’iniziativa è stata la collaborazione entusiasta di tutti i partecipanti, segno tangibile di una comunione autentica e di una fraternità vissuta.
Questa giornata ha rappresentato non solo un momento ludico e sportivo, ma anche un’occasione di crescita personale e comunitaria che ha incentivato valori profondi quali la lealtà, l’impegno, il sacrificio, l’inclusione, lo spirito di gruppo, l’ascesi e il riscatto. In tal senso, facciamo nostre le parole di papa Francesco, che definisce lo sport come un generatore di comunità, sottolineando come, soprattutto per i giovani, esso crei socialità, faccia nascere amicizie e promuova condivisione, partecipazione e senso di appartenenza.
Gli organizzatori si augurano, infine, che lo sport possa rappresentare un prezioso strumento per avvicinarsi, con spirito di fede, ai valori della comunità e all’amore verso il prossimo poiché è un alleato formidabile nel costruire la pace.

Hanno partecipato alla ‘San Giorgio Cup’ i seguenti oratori:
per la categoria “Scarabocchi” (2014/2015), San Giuseppe di San Giorgio Ionico; San Giorgio Ionico Olimpia; San Domenico Savio di Torricella; Sant’Emidio di Leporano; Angeli Custodi; Squadra A e B (quartiere Tamburi);  San Giovanni Paolo II – squadra A e B (Crispiano).

Per la categoria “Mini Scarabocchi” (2017/2018), San Giuseppe di San Giorgio jonico; Angeli Custodi (quartiere Tamburi).

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025