Sport

La scommessa su corsa e canottaggio: il Beach Sprint raggiunge Taranto

12 Mag 2025

di Paolo Arrivo

Non i soliti sport. Ma quelli che più sono consoni a realizzare la vocazione della città dei due mari: tra questi il Beach Sprint che, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, coinvolgerà Taranto. L’occasione è la terza tappa del Trofeo Lido Filippi. Parliamo di un evento prestigioso che ritorna con una formula nuova, aperto agli stranieri e con un montepremi finale di 20.000 euro riservato ai vincitori del circuito internazionale – si prevedono oltre 350 partecipanti da tutta la Penisola. La location è la suggestiva cornice di Viale del Tramonto a San Vito.

Beach Sprint

Si tratta di una specialità del canottaggio che si pratica su imbarcazioni della tipologia Coastal Rowing (singolo, doppio e quarto). La peculiarità è che il percorso prevede un tratto di corsa sulla spiaggia, nella fase iniziale; poi la salita sull’imbarcazione per lo slalom in acqua: 250 metri delimitato da 3 boe, distanziate 80 metri l’una dall’altra, fino a giungere alla boa di virata e al ritorno percorrendo lo stesso tracciato. Gli atleti allora continuano a marciare. Devono affrontare l’ultimo tratto di corsa sulla spiaggia per tagliare il traguardo. Oltre alle categorie Under 19, Senior, Universitari e Master, alla gara di Beach Sprint prenderanno parte anche gli atleti paralimpici. Proprio la presenza paralimpica e quella straniera rappresenta la novità di questa edizione. A beneficio dell’innalzamento del livello tecnico e della inclusività.

Il Trofeo Filippi

Intitolata al fondatore dell’omonimo cantiere navale, la competizione è articolata in quattro tappe. Quella di Taranto è organizzata dalla FIC (Federazione italiana canottaggio) in collaborazione con la Lega navale italiana sezione di Taranto e il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto. Un passo in avanti nell’opera di valorizzazione di una disciplina che è diventata ufficialmente una specialità olimpica. Il Beach Sprint, infatti, farà parte delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. La tappa ionica segue quella andata in scena sul lago di Garda a inizio mese. A riprova della bellezza di una competizione che sa essere spettacolare, raggiungendo luoghi ameni, e sul piano sportivo pure imprevedibile.

L’altra corsa

Il Beach Sprint va collocato nell’ampia offerta sportiva della città di Taranto, nell’anno in cui la stessa rivestirà il ruolo di Capitale europea dello Sport, e nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo 2026. Traguardo quest’ultimo da tagliare nella corsa contro il tempo, in uno sforzo collettivo, per impulso del lavoro offerto dal commissario straordinario Massimo Ferrarese. La specialità del canottaggio costiero indica la strada da perseguire. È un lavoro che va svolto via mare e via terra, potremmo dire. Ovvero a trecentosessanta gradi, preservando uno sguardo d’insieme e d’intesa. Servono delle accelerazioni di velocità. Come i due scatti da centometrista che deve produrre l’atleta sulla spiaggia in una gara di Beach Sprint.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025