Eventi a Taranto e provincia

A Taranto, ‘Il fantasma dell’Opera’ il musical della Garbo teatrale

Appuntamento il 17 maggio all’auditorium TaTà con la regia di Luigi De Biasi

14 Mag 2025

Andrà in scena sabato 17 (ingresso ore 20:30, sipario ore 21), all’auditorium TaTà di Taranto – via Grazia Deledda al quartiere Tamburi – Il Fantasma dell’Opera, il celebre musical tratto dall’opera di Andrew Lloyd Webber ed ispirato all’omonimo romanzo di Gaston Leroux, a cura dell’aps Garbo Teatrale.
Un’occasione imperdibile per vivere le emozioni, i misteri e le melodie intramontabili che hanno reso questo spettacolo un’icona mondiale del teatro musicale.

Tra le quinte dell’Opéra di Parigi si cela una presenza enigmatica e inquietante: un musicista geniale e tormentato, che vive nascosto nelle profondità del teatro e che tutti conoscono come il Fantasma dell’Opera. La sua ossessione per la giovane soprano Christine Daaé lo conduce a un intreccio di passioni, gelosie e colpi di scena, in un’atmosfera sospesa tra romanticismo e oscurità. Il pubblico sarà trascinato in una storia potente, resa ancora più avvolgente da musiche memorabili e scenografie suggestive.

Nel cast: Luigi De Biasi (Fantasma dell’Opera), Fabiana Romanelli (Christine Daaé), Francesco Mitolo (Raoul De Chagny), Grazia Maremonti (Carlotta Giudicelli), Donato Moretti (Gilles André), Fabrizio Tarantino (Richard Firmin), Grazia Rizzi (Madame Giry), Cosimo Eramo (Ubaldo Piangi), Antonio Cardea (Maestro Reyer), Francesco Petrafesa (Joseph Buquet) e Giuseppe Moretti.

Uno spettacolo da non perdere per gli amanti del musical e per chi vuole vivere un’esperienza teatrale coinvolgente.

Per info e prenotazioni: 392/3096037.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025