Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum
15 Mag 2025
“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la pastorale sociale e del lavoro, diretto da don Antonio Panico, dal titolo ‘Elezioni comunali: piazza della democrazia’ concernente il dialogo con i candidati alla carica di sindaco della nostra città: Annagrazia Angolano, Pietro Bitetti, Mario Cito, Mirko Di Bello, Luca Lazzaro e Francesco Tacente (in rigoroso ordine alfabetico).
Moderatori dell’incontro saranno i colleghi Paola Casella e Alessandro Greco.
Moderatori dell’incontro saranno i colleghi Paola Casella e Alessandro Greco.
“Questa iniziativa – ha spiegato don Antonio Panico – nasce nell’alveo delle proposte che sono scaturite dall’ultima Settimana sociale dei cattolici tenutasi a Trieste e che prevedeva la riflessione sulla partecipazione per la costruzione del bene comune. Qui a Taranto abbiamo già avuto l’occasione di realizzare l’ascolto contemporaneo di tutti i candidati sindaci nelle precedenti tornate elettorali, quindi vogliamo ripetere questo esperimento dagli esiti soddisfacenti per rendere un servizio alla nostra comunità. Non si tratta ovviamente di un voler prendere parte in modo diretto alla scelta ma quanto a offrire un servizio per una scelta da parte dei singoli cittadini in modo consapevole; ascoltare tutti i candidati serve infatti ad avere un panorama più chiaro della situazione. Questo è previsto anche nel concetto di partecipazione che la Dottrina sociale della Chiesa, proposto a partire dai suoi inizi, come Paolo VI in particolare ci ha ricordato con il suo magistero”.
L’appuntamento è per domani, venerdì 16 alle ore 19.30, nell’auditorium Tarentum (parrocchia Sant’Antonio), in via Regina Elena 122.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





