Eventi a Taranto e provincia

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

22 Mag 2025

«Come ogni buon giocatore, prima di un grande appuntamento, dobbiamo allenarci e farlo con i nostri tifosi, il nostro pubblico, portando sabato 24 maggio alle 21.00, al Teatro comunale Fusco, il programma musicale con il quale l’Orchestra della Magna Grecia mercoledì 28 maggio suonerà sul palco dell’Arena di Ginevra per Andrea Bocelli e Placido Domingo, eseguendo musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin;  insieme con la nostra Orchestra e i due giganti della lirica mondiale, il direttore Eugene Kohn e due grandissime voci femminili come Juliana Grigoryan e Varduhi Khachatryan». In un primo momento, l’evento avrebbe dovuto aver luogo a Villa Pantaleo. Previsioni meteo non del tutto rassicuranti, hanno consigliato lo spostamento dell’evento al teatro comunale Fusco.
Resta valido, naturalmente, il biglietto d’ingresso acquistato prima del cambio di location.

«Dobbiamo allenarci con il nostro pubblico»: il m° Piero Romano anticipa così uno dei prossimi impegni internazionali dell’Orchestra della Magna Grecia, prima di volare in Svizzera. Sabato 24 maggio alle 21.00 teatro comunale Fusco: “Destinazione Ginevra”, dirige lo stesso Romano, con i cantanti Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono). “Destinazione Ginevra” è un evento realizzato dall’Orchestra Magna Grecia, dal Comune di Taranto, con il patrocinio di Regione Puglia e dal ministero della Cultura, in collaborazione con Bcc San Marzano di San Giuseppe, TP, Baux Cucine/Living, Programma Sviluppo, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini. Ingresso 10euro, biglietti su Vivaticket.

Quello dell’ico Magna Grecia sarà un ritorno a Ginevra, dove lo scorso aprile con la direzione del m° John Axelrod eseguì il Requiem di Mozart. «Una conferma, in concreto – riprende Romano – per il lavoro svolto in tutti questi anni dall’intero gruppo; un risultato di prestigio raggiunto grazie a un territorio che tanto ha da esprimere e invita a un impegno quotidiano a garanzia di una crescita in termini di qualità».

È un’occasione maturata nel tempo grazie all’impegno dei professori dell’orchestra e dell’intero staff. Un’altra vetrina importantissima che porta il nostro territorio su un palcoscenico molto ambito, a dimostrazione che la qualità fin qui maturata possa essere espressa in qualsiasi parte del mondo.

 

Sabato 24 maggio alle 21.00, Teatro comunale Fusco, “Destinazione Ginevra”: musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin. Orchestra Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono).

Ingresso 10 euro

Biglietti: Vivaticket.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

Sito: orchestramagnagrecia.it

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025