Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti
A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione

In preparazione al Grest 2025 e nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ a cura dell’Anspi è in corso di svolgimento, una ‘tre giorni’ di formazione in tre diversi oratori, in cui sarà sviluppato il tema “ Promuovere le differenze includendo tutti!”
Con la formatrice nazionale Anspi Silvia Bortolotti, il presidente don Ettore Tagliente e il responsabile progetti zonali ‘Centodieci Agorà’ Christian Piscardi, si affronterà il tema dell’inclusione, un argomento fondamentale e includente del progetto stesso.
Ricordiamo che il progetto Anspi ‘Centodieci Agorà’ ha l’obiettivo di fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva; qualificarsi come opportunità di apprendimento permanente per tutti; ridurre le ineguaglianze; rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
I tre incontri sono stati programmati lunedì 26 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe’ di Faggiano; martedì 27 maggio nell’oratorio ‘San Domenico Savio’ di Torricella e mercoledì 28 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe dal cuore castissimo’di San Giorgio Jonico.
Nelle realtà oratoriali dell’Anspi vi è lo scopo di conoscersi gli uni con gli altri all’insegna della carità fraterna, non solo come simbolo di divertimento, ma anche come occasione per far riemergere i valori da sempre promossi: inclusione, rispetto, amicizia e solidarietà.
Il gioco rappresenta un ruolo fondamentale nei rapporti generazionali, favorendo interazioni significative tra diverse età e creando opportunità di apprendimento e socializzazione.
Tutto ciò conferma che l’oratorio, dal punto di vista sociale, è un luogo di aggregazione, inclusione e crescita che svolge una funzione educativa importante. Un luogo aperto, accogliente, dove i giovani possono trovare un punto di riferimento, un luogo di crescita e di sviluppo.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

