Oratori Anspi

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione

27 Mag 2025

di Alessandra Munno

In preparazione al Grest 2025 e nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ a cura dell’Anspi è in corso di svolgimento, una ‘tre giorni’ di formazione in tre diversi oratori, in cui sarà sviluppato il tema “ Promuovere le differenze includendo tutti!”
Con la formatrice nazionale Anspi Silvia Bortolotti, il presidente don Ettore Tagliente e il responsabile progetti zonali ‘Centodieci Agorà’ Christian Piscardi, si affronterà il tema dell’inclusione, un argomento fondamentale e includente del progetto stesso.
Ricordiamo che il progetto Anspi ‘Centodieci Agorà’ ha l’obiettivo di fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva; qualificarsi come opportunità di apprendimento permanente per tutti; ridurre le ineguaglianze; rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

I tre incontri sono stati programmati lunedì 26 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe’ di Faggiano; martedì 27 maggio nell’oratorio ‘San Domenico Savio’ di Torricella e mercoledì 28 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe dal cuore castissimo’di San Giorgio Jonico.
Nelle realtà oratoriali dell’Anspi vi è lo scopo di conoscersi gli uni con gli altri all’insegna della carità fraterna, non solo come simbolo di divertimento, ma anche come occasione per far riemergere i valori da sempre promossi: inclusione, rispetto, amicizia e solidarietà.
Il gioco rappresenta un ruolo fondamentale nei rapporti generazionali, favorendo interazioni significative tra diverse età e creando opportunità di apprendimento e socializzazione.
Tutto ciò conferma che l’oratorio, dal punto di vista sociale, è un luogo di aggregazione, inclusione e crescita che svolge una funzione educativa importante. Un luogo aperto, accogliente, dove i giovani possono trovare un punto di riferimento, un luogo di crescita e di sviluppo.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025