Diocesi

Comunità neocatecumenali: le missioni in piazza

foto Paolo Mancarella
03 Giu 2025

di Paolo Mancarella

A distanza di due settimane dalla missione in piazza Carmine, nel borgo della città, le comunità neocatecumenali di Taranto, Statte e Sava hanno stazionato, nel tardo pomeriggio di domenica 1 giugno, nei giardini Curci del rione Tamburi per testimoniare la gioia che viene dall’incontro con Cristo risorto.

Accompagnate da padre Angelo Bistoni, viceparroco di Gesù Divin Lavoratore, famiglie con tanti bambini hanno cantato e danzato sulle note dei salmi per richiamare il quartiere ad accogliere la luce del Vangelo.

Alcuni fratelli hanno condiviso, brevemente, accadimenti della loro vita, illuminati dalla azione salvifica del Signore. Circostanze comuni a tante vite. Un rapporto interrotto per oltre venti anni con il padre e poi recuperato attraverso il gesto di un perdono, la morte del coniuge e la quotidiana Provvidenza sperimentata in famiglia, il dolore di una madre per un figlio in carcere lenito dal graduale riavvicinamento del ragazzo a Gesù o il decorso di una malattia grave vissuto in serenità, con il sostegno della preghiera e dell’eucarestia.

D’impatto, poi, il racconto di un fratello vittima domenica scorsa di un investimento, con un volo di tre metri. Non ha riportato nessuna frattura, solo contusioni. Attribuendo il lieto fine alla presenza con sé della teca con Gesù eucarestia che stava portando ad un malato.

Centro dell’incontro, la proclamazione del Vangelo di Giovanni sul dono dello Spirito Santo di Gesù risorto ai discepoli, seguito da una catechesi.

Dal 2013, nel tempo pasquale, il cammino neocatecumenale organizza la missione nelle piazze. Una evangelizzazione semplice basata sull’annuncio della resurrezione alle persone che si trovano a frequentare la piazza, invitandole all’ascolto del Vangelo.

Di prassi la piazza è usata per la rivendicazione di valori politici, economici e sociali, in queste occasioni per una parola di speranza ad una generazione che non conosce Dio.

I fratelli del cammino che hanno animato la missione hanno recepito il monito dell’apostolo Paolo a Timoteo: Annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno”.

Se poi si ragiona in ottica di risultati, in una fase storica dove big data e algoritmi orientano qualsiasi decisione aziendale, consolano le parole del Vangelo di Marco dove Gesù ricorda che il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Mons. Crociata: “Europa sotto assedio: il possibile contributo dei cristiani”

Un contesto internazionale gravido di drammi e di sfide, una situazione interna segnata da divisioni fra gli Stati e da populismi: si parla spesso di ‘crisi dell’Europa’. Diverse chiavi di lettura per una comprensione di tali problemi sono giunte dal convegno ‘Cristianesimo coscienza dell’Europa’, tenutosi al monastero di Camaldoli dal 6 al 9 novembre, organizzato […]

L’ingresso alla Gesù Divin Lavoratore di padre Gianni Passacantilli

Sabato sera, 15 novembre, alla parrocchia Gesù Divin Lavoratore (dei Giuseppini del Murialdo) l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa per l’inaugurazione del ministero di parroco di padre Gianni Passacantilli, che ha sostituito padre Eugenio Beni. Nato a Roma il 24 maggio 1963, egli è cresciuto nella parrocchia dell’Immacolata di Roma dove è […]

Colletta alimentare: donate al Banco alimentare, 8.300 tonnellate di alimenti (+5% sul 2024)

“Se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà, la Colletta alimentare è un piccolo gesto che risponde a una domanda importante di come arrivare a fine mese: è un gesto di grande fiducia oltre che una risposta concreta”: così il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha commentato la 29ª Giornata nazionale della […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025