Domenica 8, una visita guidata tra le bellezze attorno al Mar piccolo
Tra natura, storia e teatro itinerante (con la straordinaria arte di Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo), ‘Trame d’acqua, voci di terra’

foto Mario Lazzarini
04 Giu 2025
Domenica 8 giugno dalle ore 18 alle 20, Serena Ioudiox e Tiziana Fuggiano dell’associazione Xenia aps insieme a Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo dell’associazione Il Luogo dei Possibili daranno vita a ‘Trame d’acqua, voci di terra’, un viaggio emozionale tra le bellezze naturali e i racconti nascosti del secondo seno del Mar piccolo.
Una visita guidata che intreccia natura, storia e teatro itinerante: le voci degli attori, accompagnate dalla luce del tramonto, animeranno i luoghi, evocando memorie e suggestioni di un territorio unico.
Una visita guidata che intreccia natura, storia e teatro itinerante: le voci degli attori, accompagnate dalla luce del tramonto, animeranno i luoghi, evocando memorie e suggestioni di un territorio unico.
Partendo dall’area antistante il Convento dei battendieri si procederà lungo il secondo seno del Mar piccolo alla scoperta non solo delle bellezze naturalistiche, ma anche storico-archeologiche di questo patrimonio.
Durante il percorso i partecipanti potranno ammirare la famosa Big bench sulla collina attigua al Convento dei battendieri, i resti della ferrovia dismessa e desueti caselli ferroviari.
Si consiglia abbigliamento e scarpe comode (meglio se da trekking), acqua e antizanzare.
Per partecipare (con un contributo di 8 € a persona adulta; è gratis per i minori di 12 anni), occorre prenotarsi ai numeri telefonici: 3474918826; 3284066533;
Meeting point è fissato nell’area parcheggio antistante l’Oasi dei battendieri (coordinate gps: 40.49516071988275, 17.326997887417)
Facebook:
@xeniataranto
@IlLuogodeiPossibili

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

