Eventi a Taranto e provincia

Domenica 8, una visita guidata tra le bellezze attorno al Mar piccolo

Tra natura, storia e teatro itinerante (con la straordinaria arte di Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo), ‘Trame d’acqua, voci di terra’

foto Mario Lazzarini
04 Giu 2025

Domenica 8 giugno dalle ore 18 alle 20, Serena Ioudiox e Tiziana Fuggiano dell’associazione Xenia aps insieme a Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo dell’associazione Il Luogo dei Possibili daranno vita a ‘Trame d’acqua, voci di terra’, un viaggio emozionale tra le bellezze naturali e i racconti nascosti del secondo seno del Mar piccolo.
Una visita guidata che intreccia natura, storia e teatro itinerante: le voci degli attori, accompagnate dalla luce del tramonto, animeranno i luoghi, evocando memorie e suggestioni di un territorio unico.
Partendo dall’area antistante il Convento dei battendieri si procederà lungo il secondo seno del Mar piccolo alla scoperta non solo delle bellezze naturalistiche, ma anche storico-archeologiche di questo patrimonio.
Durante il percorso i partecipanti potranno ammirare la famosa Big bench sulla collina attigua al Convento dei battendieri, i resti della ferrovia dismessa e desueti caselli ferroviari.
Si consiglia abbigliamento e scarpe comode (meglio se da trekking), acqua e antizanzare.
Per partecipare (con un contributo di 8 € a persona adulta; è gratis per i minori di 12 anni), occorre prenotarsi ai numeri telefonici: 3474918826; 3284066533;
Meeting point è fissato nell’area parcheggio antistante l’Oasi dei battendieri (coordinate gps: 40.49516071988275, 17.326997887417)
Facebook:
@xeniataranto
@IlLuogodeiPossibili

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025