Diocesi

A Talsano le Suore Discepole di Gesù eucaristico, l’impegno nell’adorazione eucaristica continuata

05 Giu 2025

Se è vero, come è vero, che l’adorazione eucaristica continuata costituisce una sorta di parafulmine per la comunità dove ha luogo, possiamo dire che Talsano ne gode in modo particolare, anche se spesso manca una piena consapevolezza e un chiaro riferimento all’essere e all’operare delle Suore Discepole di Gesù eucaristico, nate per dare gloria a Dio, vivendo alla scuola quotidiana del Maestro eucaristico.
Le religiose, da cinquant’anni, nella cappella della loro casa, l’istituto Nigro in via Trani, si alternano nell’arco delle ventiquattro ore davanti a Gesù vivente nell’Eucaristia, come prolungamento della santa messa, per adorare, riparare, rendere grazie e intercedere, con la preghiera, per la Chiesa, il Papa, i sacerdoti, i consacrati, le necessità delle famiglie e dei singoli, che talvolta vengono loro comunicate secondo le necessità e i bisogni dei richiedenti.

Le suore, inoltre, guidano, animando con canti, le adorazioni eucaristiche nelle parrocchie di Nostra Signora di Fatima (ogni lunedì) e di Maria Santissima del Rosario (il mercoledì), collaborando inoltre nelle rispettive varie attività apostoliche. Inoltre in quest’ultima parrocchia le suore Discepole di Gesù eucaristico affiancano l’opera del diacono Antonio Acclavio e quella del parroco don Armando Imperato nel culto di San Giuda Taddeo, che registra crescente adesione da parte della popolazione.
Alla preghiera specifica, che le identifica nella Chiesa universale e locale, le suore Discepole svolgono opera educativa nella scuola ubicata in via Trani, accogliendo e curando i bambini di scuola materna ed elementare, di cui generazioni di talsanesi conservano grato ricordo.
Attualmente sono nove le religiose presenti in una comunità internazionale costituita da quattro suore di nazionalità italiana, da una vietnamita, una est-timorese, una filippina e due indonesiane.

La finalità del loro carisma nella Chiesa e nel mondo, ispirato dallo Spirito al Venerabile Raffaello Delle Nocche, vissuto da lui e trasmessoci con amore, è che in ogni angolo della terra si stabilisca un altare e un tabernacolo.
Magister adest et vocat nos!”(Il Maestro è qui e ci chiama!): è il nostro motto che racchiude la vocazione-missione della discepola.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025