Diocesi

A Talsano le Suore Discepole di Gesù eucaristico, l’impegno nell’adorazione eucaristica continuata

05 Giu 2025

Se è vero, come è vero, che l’adorazione eucaristica continuata costituisce una sorta di parafulmine per la comunità dove ha luogo, possiamo dire che Talsano ne gode in modo particolare, anche se spesso manca una piena consapevolezza e un chiaro riferimento all’essere e all’operare delle Suore Discepole di Gesù eucaristico, nate per dare gloria a Dio, vivendo alla scuola quotidiana del Maestro eucaristico.
Le religiose, da cinquant’anni, nella cappella della loro casa, l’istituto Nigro in via Trani, si alternano nell’arco delle ventiquattro ore davanti a Gesù vivente nell’Eucaristia, come prolungamento della santa messa, per adorare, riparare, rendere grazie e intercedere, con la preghiera, per la Chiesa, il Papa, i sacerdoti, i consacrati, le necessità delle famiglie e dei singoli, che talvolta vengono loro comunicate secondo le necessità e i bisogni dei richiedenti.

Le suore, inoltre, guidano, animando con canti, le adorazioni eucaristiche nelle parrocchie di Nostra Signora di Fatima (ogni lunedì) e di Maria Santissima del Rosario (il mercoledì), collaborando inoltre nelle rispettive varie attività apostoliche. Inoltre in quest’ultima parrocchia le suore Discepole di Gesù eucaristico affiancano l’opera del diacono Antonio Acclavio e quella del parroco don Armando Imperato nel culto di San Giuda Taddeo, che registra crescente adesione da parte della popolazione.
Alla preghiera specifica, che le identifica nella Chiesa universale e locale, le suore Discepole svolgono opera educativa nella scuola ubicata in via Trani, accogliendo e curando i bambini di scuola materna ed elementare, di cui generazioni di talsanesi conservano grato ricordo.
Attualmente sono nove le religiose presenti in una comunità internazionale costituita da quattro suore di nazionalità italiana, da una vietnamita, una est-timorese, una filippina e due indonesiane.

La finalità del loro carisma nella Chiesa e nel mondo, ispirato dallo Spirito al Venerabile Raffaello Delle Nocche, vissuto da lui e trasmessoci con amore, è che in ogni angolo della terra si stabilisca un altare e un tabernacolo.
Magister adest et vocat nos!”(Il Maestro è qui e ci chiama!): è il nostro motto che racchiude la vocazione-missione della discepola.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025