Lizzano tra energia e partecipazione: seconda edizione della Festa dello sport

Giovedì 5 giugno, a Lizzano, piazza Matteotti si è trasformata in un grande campo sportivo all’aperto per celebrare la seconda edizione della ‘Festa dello Sport’, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con numerose associazioni del territorio. Dalle ore 17 la piazza ha ospitato un ricco programma di esibizioni, attività dimostrative e giochi aperti a tutti grazie alla partecipazione di oltre 15 realtà locali: dalle arti marziali alla danza, dal calcio alla ginnastica artistica.
A presentare la serata è stato Angelo Nisi, presidente dell’associazione ‘Pietre Vive aps’, che ha condotto l’evento con la consueta energia e precisione.
Il sindaco Lucia Palombella ha espresso soddisfazione per l’ampia adesione e ha sottolineato il ruolo fondamentale dello sport nella crescita dei più giovani e nella coesione della comunità: “Tutte queste associazioni – ha detto – accolgono i nostri ragazzi e contribuiscono alla loro crescita attraverso lo sport, che svolge una funzione sociale fondamentale per bambini, giovani e adulti. Per questo è importante riconoscere il grande merito di queste realtà e celebrarle insieme”.
Tra le novità di quest’anno, la presenza dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” con le discipline del badminton e del tennis tavolo, che hanno valorizzato la scuola e il paese.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla prof.ssa Antonella Zannetti per l’impegno e la collaborazione. La serata ha anche ospitato una tappa speciale delle ‘Antoniadi’, le attività organizzate da ‘Pietre Vive’, giunte alla 24ª edizione. Proprio in questo contesto, l’associazione ha animato la piazza con i giochi di una volta (tiro alla fune, salto con la corda, campana) riscuotendo entusiasmo tra adulti e bambini. “È stata una giornata di pausa per le ‘Antoniadi’ – hanno detto i responsabili dell’associazione – ma ci siamo divertiti ugualmente partecipando alla ‘Festa dello Sport’, con tantissimi gruppi che promuovono lo sport a tutti i livelli e per tutte le età”.
Un ringraziamento particolare è andato anche alla Misericordia di Lizzano onlus, al tecnico Sergio Pastorelli per l’audio e le luci e a tutte le associazioni sportive che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: Asd Giselle, Asd Bailando, New Dance & Style, Eracle Ginnastica Artistica, Sant’Egidio Basket, Sporting Boys, Monopoli Calcio Lizzano, Martial Academy Eracle, Team Giuseppe Lacaita, Fipsas, Vespa Club Lizzano, Lega Navale Italiana – sezione di Taranto.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

