Sport

Lizzano tra energia e partecipazione: seconda edizione della Festa dello sport

10 Giu 2025

di Claudia Schirano

Giovedì 5 giugno, a Lizzano, piazza Matteotti si è trasformata in un grande campo sportivo all’aperto per celebrare la seconda edizione della ‘Festa dello Sport’, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con numerose associazioni del territorio. Dalle ore 17 la piazza ha ospitato un ricco programma di esibizioni, attività dimostrative e giochi aperti a tutti grazie alla partecipazione di oltre 15 realtà locali:  dalle arti marziali alla danza, dal calcio alla ginnastica artistica.
A presentare la serata è stato Angelo Nisi, presidente dell’associazione ‘Pietre Vive aps’, che ha condotto l’evento con la consueta energia e precisione.

Il sindaco Lucia Palombella ha espresso soddisfazione per l’ampia adesione e ha sottolineato il ruolo fondamentale dello sport nella crescita dei più giovani e nella coesione della comunità: “Tutte queste associazioni – ha detto – accolgono i nostri ragazzi e contribuiscono alla loro crescita attraverso lo sport, che svolge una funzione sociale fondamentale per bambini, giovani e adulti. Per questo è importante riconoscere il grande merito di queste realtà e celebrarle insieme”.

 Tra le novità di quest’anno, la presenza dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” con le discipline del badminton e del tennis tavolo, che hanno valorizzato la scuola e il paese.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla prof.ssa Antonella Zannetti per l’impegno e la collaborazione. La serata ha anche ospitato una tappa speciale delle ‘Antoniadi’, le attività organizzate da ‘Pietre Vive’, giunte alla 24ª edizione. Proprio in questo contesto, l’associazione ha animato la piazza con i giochi di una volta (tiro alla fune, salto con la corda, campana)  riscuotendo entusiasmo tra adulti e bambini. “È stata una giornata di pausa per le ‘Antoniadi’ – hanno detto i responsabili dell’associazione – ma ci siamo divertiti ugualmente partecipando alla ‘Festa dello Sport’, con tantissimi gruppi che promuovono lo sport a tutti i livelli e per tutte le età”.

 Un ringraziamento particolare è andato anche alla Misericordia di Lizzano onlus, al tecnico Sergio Pastorelli per l’audio e le luci e a tutte le associazioni sportive che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: Asd Giselle, Asd Bailando, New Dance & Style, Eracle Ginnastica Artistica, Sant’Egidio Basket, Sporting Boys, Monopoli Calcio Lizzano, Martial Academy Eracle, Team Giuseppe Lacaita, Fipsas, Vespa Club Lizzano, Lega Navale Italiana – sezione di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025