Diocesi

Sant’Antonio e il pane della Speranza, le celebrazioni al Borgo

10 Giu 2025

di Angelo Diofano

Dopo la rassegna corale e il musical de ‘I Giullari di Dio’ su San Francesco di Paola, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio nella omonima parrocchia al Borgo, così introdotti dal parroco don Ciro Santopietro: “Nel mio primo anno di ministero pastorale nella parrocchia dedicata a Sant’Antonio di Padova, ho voluto impostare la tredicina sul tema ‘Sant’Antonio e il pane della Speranza’, coerente con l’anno giubilare ‘Pellegrini di Speranza’. Credo che tutti noi e l’intera umanità in quest’ora della storia abbia bisogno di ritrovare la speranza in un mondo lacerato da violenze, discordia e guerre, scoprendo così che la garanzia di una speranza eversiva e rivoluzionaria nella storia è proprio quella che ci viene dal Vangelo, e dal Vangelo della carità. Ce lo sta ricordando papa Leone quando a chiare lettere ci ha detto: «Questa è l’ora dell’amore!»”.

Il programma prevede per mercoledì 11, alle ore 19, dopo la santa messa delle ore 19, saranno benedette tutte le famiglie con uno speciale atto di consacrazione al Sacro Cuore di Gesù e sotto il patrocinio di Sant’Antonio; seguirà alle ore 20 in sala ludica la cena parrocchiale con la partecipazione dei gruppi familiari.

Giovedì 12, alle ore 20, si terrà la veglia di preghiera in onore del Santo.

Venerdì 13, sante messe saranno celebrate in mattinata alle ore 7.30 – 9 – 10 – 11 (presieduta dall’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio) – 12, con successive benedizioni del pane.

Alle ore 18 la solenne concelebrazione eucaristica sarà tenuta dal parroco don Ciro Santopietro con la tradizionale benedizione dei bambini; alle ore 19 seguirà la processione per le seguenti strade del territorio parrocchiale: via Bruno, ingresso in ospedale, via Crispi,via Oberdan, via Duca di Genova, via Duca degli Abruzzi; prima dell’ingresso in chiesa, il parroco impartirà la benedizione con la reliquia del santo.
Presterà servizio il complesso bandistico ‘Città di Crispiano’ diretto dal m° Francesco Bolognino.
Alle ore 20.30, in via Criscuolo (accanto alla chiesa), sarà allestito il ‘Sant’Antonio Village’ con artisti di strada, giochi e musica, con la partecipazione di Mago Maraldo, ‘Flavia Creazioni e performance’, ‘Meno per meno show’ e ‘Vincenzo Stante dj’. Nel corso della serata sarà allestito uno stand gastronomico le cui offerte saranno devolute ai bisogni della parrocchia.

Infine sabato 14, alle ore 18, santa messa nella chiesa inferiore; alle ore 19, in quella superiore, presentazione del libro ‘La visione, il pastore, l’artista: arte e fede nella chiesa di Sant’Antonio in Taranto’ di A. Acquaviva, L. Allegretti M.L. Allegretti, G. Filippi, V. Martucci, A. Palumbo; la serata si snoderà tra letture e illustrazioni del mosaico di Ferruccio Ferrazzi, musica e canto polifonico con la partecipazione del m° Massimiliano Conte.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025