Concerto-maditazione

La Schola cantorum della Cattedrale di Strasburgo alla Chiesa madre di Grottaglie

13 Giu 2025

Si inaugura con un’anteprima la sesta edizione della Rassegna organistica grottagliese. Un evento che prevede la straordinaria Schola grégorienne della Cattedrale di Strasburgo impegnata in un concerto / meditazione spirituale con l’accompagnamento delle dolci sonorità del cinquecentesco organo della Collegiata Maria SS. Annunziata. L’appuntamento è per domani sera 14 giugno alle 20,15, con la partecipazione dell’organista Nunzio Dello Iacovo.

La Schola, infatti, propone l’ascolto di musica in certo modo coeva al nostro prezioso strumento, in quanto l’arco cronologico descritto corrisponde al primo secolo di vita dell’organo, che sappiamo costruito entro il primo trentennio del Cinquecento.

Si parte, infatti, dal 1531, data di pubblicazione della raccolta Tabulature pour le jeu d’orgues, curata dall’editore Pierre Attaignant; si passa per il 1543, anno in cui viene alla luce l’Intavolatura cioe recercari, canzoni, himni, magnificat … libro primo di Girolamo Cavazzoni; si giunge, infine, al 1623, data d’edizione degli Hymnes de l’Eglise pour toucher sur l’orgue di Jehan Titelouze.

Inoltre, in occasione della presenza dell’ensemble vocale strasburghese, volendo rappresentare un omaggio alle civiltà musicali francese e italiana, non poteva scegliersi àmbito migliore di quello della pratica cosiddetta dell’alternatim, termine col quale, nel caso in questione, si indica l’esecuzione vocale e organistica, nella quale un versetto del testo è intonato dal coro, l’altro è parafrasato dall’organo, tipicamente assumendo la melodia gregoriana a fondamento dell’edificio contrappuntistico, come cantus firmus, e ricorrendo all’uso di ornamenti, diminuzioni e idiomatismi strumentali.

È da notare, che l’alternatim fu prassi eminentemente improvvisativa, e che l’uso di mettere in intavolatura e di dare alle stampe delle composizioni in alternatim ebbe precipuamente lo scopo – ancora prima che quello di fornire materiale d’uso per organisti inesperti – di presentare modelli d’improvvisazione. Si offre, col concerto di questa sera, una rara occasione di ascoltare un’esecuzione in alternatim: in genere, proposto nella sola parte strumentale, cioè senza la parte vocale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]

Concerto di Grazia Salvatori all'organo rinascimentale di Grottaglie

Nell’ambito della sesta Rassegna organistica grottagliese, promossa e organizzata dalla Chiesa madre Collegiata Maria SS.ma Annunziata guidata dal parroco don Eligio Grimaldi e dalla Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo presieduta da Ciro De Vincentis, col patrocinio del Comune di Grottaglie, sabato 4 ottobre alla 19.30, si terrà il concerto del maestro Grazia Salvatori che eseguirà […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025