Beatificazioni

Floribert: quanto costa essere dalla parte del bene?

ph Siciliani Gennari-Sir
17 Giu 2025

di Lucia Lanza

Floribert Bwana Chuin era un ragazzo come tanti, nel pieno della vita, ricco di speranze e aspirazioni per il futuro, animato da una forte passione per lo studio, ma anche un cristiano che si nutriva del Vangelo.
Sì, era, perché ad oggi Floribert non è più un giovane come tanti, ma è un ‘maestro di speranza’ che ha sacrificato la propria vita, a soli 26 anni per aver lottato con fermezza contro la corruzione e l’ingiustizia; un ‘uomo di pace’ che domenica 15 giugno – Solennità della Santissima Trinità – è stato proclamato beato nella Basilica papale di San Paolo fuori le Mura con una celebrazione presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi, affinché la sua testimonianza, come affermato da Leone XIV, sia per tanti giovani “un esempio di pace disarmata e disarmante”, uno stile di vita da seguire con umiltà e tenacia per contrastare la paura e la sete di potere.

Già nel 2023, papa Francesco, in occasione del viaggio apostolico nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan, durante l’incontro con i giovani e i catechisti, rese testimonianza della vita vissuta dal giovane congolese. Floribert lavorava come Commissario alle Avarie alla dogana di Goma al confine col Ruanda, era responsabile del controllo qualità degli alimenti e di eventuali merci avariate e nocive che puntualmente segnalava e di cui impediva il passaggio al fine di preservare la salute della popolazione di Goma. Nonostante le continue minacce, la reazione ai tentativi di corruzione era sempre e un fermo e coraggioso ‘no’, risposta con cui ha pagato a caro prezzo l’onestà e il tendere al bene, principi guida della sua esistenza.

Era il 7 luglio 2007 quando uscendo da un negozio venne sequestrato e, dopo due giorni, trovato morto, con evidenti ferite da percosse, sul ciglio di una strada. La sua morte non può restare vana, così come Floribert ha condotto la sua battaglia per la pace, era sempre dalla parte degli ultimi, dei ragazzi di strada, degli orfani e degli emarginati, seguendo la spiritualità della Comunità di Sant’Egidio di cui faceva parte, oggi tocca a noi seguire il suo umile esempio; l’esempio di un giovane come tanti che mettendo in pratica la Parola ha saputo vincere, con cuore saldo, il male con il bene.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025