Inclusione

Statte, percorsi di recupero con la lavorazione della ceramica e la cura dell’orto

25 Giu 2025

di Angelo Diofano

Al centro diurno e riabilitativo per persone diversabili di Statte ha preso il via il percorso di ceramicoterapia e ortoterapia promosso dall’associazione ‘Torniamo aps’, presieduta dal m° Fabio Lenti. Sono due percorsi complementari che si incontrano nel cuore di un presidio sanitario, trasformandolo in uno spazio di comunità e cura. L’iniziativa, che ha riscontrato un’ampia partecipazione, nasce con l’intento di promuovere il benessere integrato della persona, mettendo al centro l’arte, la natura e il valore delle relazioni umane, attraverso attività manuali, creative e di contatto con la natura, inserite in un contesto pubblico e accessibile.

La ceramicoterapia ha offerto momenti di rilassamento e stimolazione sensoriale, grazie alla manipolazione dell’argilla e alla guida esperta degli operatori. Lavorare l’argilla diventa, infatti, gesto terapeutico in quanto si stimolano creatività, rilassamento, concentrazione e socializzazione in un’attività che consente di esprimere emozioni, ricucire silenzi e coltivare autostima.

L’ortoterapia ha permesso ai partecipanti di avvicinarsi al mondo del verde, sperimentando la cura delle piante come pratica di ascolto, responsabilità e connessione con sé e con gli altri. La cura dell’orto e del verde favorisce calma, memoria, manualità e connessione con il tempo naturale in una metafora concreta del prendersi cura di sé e degli altri. Questo progetto si inserisce in una visione più ampia di sanità relazionale in cui i luoghi della salute diventano bellezza abitata, capaci di accogliere, generare legami e restituire senso di appartenenza.

Tutto ciò segna l’inizio di un percorso strutturato e continuativo, volto a rendere i luoghi della salute pubblica spazi sempre più inclusivi, accoglienti e centrati sulla persona.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025