Diocesi

Martina Franca-contrada Lanzo, festa di San Paolo apostolo

27 Giu 2025

di Angelo Diofano

“Celebriamo nella contrada San Paolo in Martina Franca la festa patronale dell’apostolo delle genti. Meditando i suoi insegnamenti, la comunità è chiamata a rinnovare la Fede, la Carità e la Speranza per una piena vita in Cristo e nella Chiesa. In mezzo alle oscurità del nostro tempo, vogliamo come San Paolo poter dire: «Non sono più io che vivo ma è Cristo che Vive in me» (Galati 2.19-21). Il 29 giugno è anche il 40° anniversario di sacerdozio del parroco don Vito Magno che invita tutti a momenti di spiritualità e agape fraterna. In questo periodo estivo l’oratorio parrocchiale “Arca della gioia” organizza varie iniziative perché Gesù ama la gioia, la vita e la festa. L’oratorio propone la vacanza estiva, non come tempo vacante di Cristo, ma gioia nel ritrovarsi insieme in Cristo”: così il parroco di San Paolo, don Vito Magno, invita a partecipare ai festeggiamenti in onore del Santo in corso in contrada Lanzo-Martina Franca che si svolgeranno secondo i seguente programma.

Fino a sabato 28 avranno luogo le funzioni del triduo: ore 18, recita del rosario e alle ore 18.30 la santa messa con riflessioni sula vita di San Paolo e le sue lettere apostoliche. Sempre sabato 28, alle ore 19.30, avrà luogo il carnevale estivo organizzato dal’oratorio ‘Arca della Gioia’.

Domenica 29: alle ore 10.30, santa messa e affidamento a San Paolo con la solenne benedizione alle famiglie; ore 18, recita del rosario; ore 18.30, santa messa solenne in onore di San Paolo e ringraziamento per il 40° anniversario di sacerdozio del parroco don Vito Magno; ore 19.30, processione accompagnata dalla banda musicale di Martina Franca, con sosta di preghiera a Casa San Paolo; al rientro, nell’atrio parrocchiale, avrà luogo un’agape fraterna.

Fino al 29 giugno, dalle ore 18 alle ore 20, nel salone parrocchiale, sarà possibile la visita alla prima mostra dei trenini e modellismo in miniatura allestita da Nicola Antonante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025