Nel ricordo di Pinuccio Graniglia, per il CT Taranto l’estate è lunga
Un torneo di alto livello. Un’occasione di confronto e di conforto in una città che, nell’opera di riconversione del territorio, deve puntare anche su questa disciplina sportiva: lo è stato il “Pinuccio Graniglia Open” andato in scena al CT Taranto la settimana scorsa. Un successo da replicare in una seconda edizione prossima. Difficili da guardare, e ancor di più da giocare, a causa della canicola, gli incontri si sono susseguiti senza soluzione di continuità in undici giorni. Dal singolare maschile e femminile al doppio tra gli uomini, la competizione con montepremi di 10mila euro ha dato voce ai talenti della racchetta in un torneo open. Ovvero aperto anche ai non professionisti. Il bilancio è stato positivo, e non sono mancate le sorprese sui campi di gioco.
Non solo sport
L’obiettivo del Pinuccio Graniglia era ricordare una figura chiave nella storia dello sport ionico. L’iniziativa, infatti, è stata fortemente voluta dai familiari di chi era legato a doppio filo proprio al CT Taranto. Che considerava una seconda casa: ne era stato dirigente, il tre volte presidente provinciale del Coni, stimato farmacista. Così l’evento ha coniugato agonismo e memoria. E ha raggiunto le finalità preposte – si è tenuto con il patrocinio del Comune di Taranto, di Sport e Salute, della Federazione Italiana Tennis Padel, di Ki.Fra Comunicazione & Eventi e dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Taranto. Da segnalare la presenza di Alan Friedman. Il noto giornalista e scrittore ha applaudito e premiato gli atleti nella giornata conclusiva (anticipato di due giorni, l’epilogo), a riprova del profondo legame tra memoria, amicizia e condivisione, tenuti insieme dalla passione comune per lo sport.
Il lavoro del CT Taranto
Dopo il Pinuccio Graniglia, al quale hanno preso parte tra gli altri le campionesse d’Italia Marina Narciso e Valentina Imperio, i campi in terra rossa sono rimasti aperti per un’altra competizione: il circuito “Harmony Cup 2025”, che mette in scena il doppio misto.
Gli eventi si collocano nella prolifica attività del CT Taranto, la cui crescita nell’ultimo biennio è stata importante, in termini numerici e di qualità. Motivo di soddisfazione per il presidente Michele Di Campo che all’inizio del nuovo anno aveva dichiarato gli obiettivi di medio termine: l’organizzazione di un torneo internazionale, mancante dal lontano 1980, e la quinta edizione del torneo Open Padel Città di Taranto, in programma a settembre. Una iniziativa dietro l’altra. Un gran dinamismo, a beneficio degli amanti del tennis. Una disciplina che, per il cosiddetto effetto Sinner, conta sempre più praticanti, appassionati ed esperti. Nella città dei due mari il Circolo Tennis si pone come costante e unico punto di riferimento. Un’eccellenza sportiva nazionale, inoltre, capace di scrivere pagine importanti per il tennis over. L’auspicio è che continui a esserlo parallelamente alla crescita del territorio.
Il percorso della prima edizione del “Pinuccio Graniglia Open” nel racconto fotografico di Giuseppe Leva
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO



































