Festa di comunità parrocchiale

La Salinella si accende di vita per l’estate con ‘#Piazzallegra2025’

03 Lug 2025

di Angelo Diofano

Dieci serate per ballare, giocare, incontrarsi e riscoprire la bellezza del quartiere. La Salinella si prepara a vivere un’estate vivere e condividere. L’oratorio-circolo Anspi Salinella annuncia infatti con entusiasmo il ritorno dell’attesa rassegna estiva ‘#Piazzallegra2025 – L’estate giù alla Salinella’.Un titolo che è già una promessa: allegria, condivisione, spensieratezza e una piazza – quella dell’oratorio – dove incontrarsi e riscoprirsi comunità di relazione e condivisione. Per tutto il mese di luglio, grazie alla parrocchia della Santa Famiglia – parroco, don Alessandro Solare – il quartiere Salinella si trasformerà in un vivace salotto a cielo aperto, pronto ad accogliere dieci appuntamenti pensati per far sorridere ogni generazione che avranno luogo negli spazi dell’oratorio-circolo Anspi in via Lago di Garda 64 (zona mercato).
L’obiettivo è quello di offrire occasioni di fraternità e socializzazione trasversale, in un ambiente sano e accogliente, dove bambini, giovani, adulti e più grandi possano sentirsi parte di qualcosa di bello, buono e sano. Il programma è semplice e brillante: Ogni martedì spazio alla sfida con il burraco, il gioco che unisce menti vivaci e cuori leggeri. Ogni venerdì invece ci si scatenerà con la musica, la danza e – ovviamente – tanta allegria. Il tutto nel cuore del quartiere, ‘giù alla Salinella’ (come si usa dire), che vuole splendere con i suoi colori migliori, quelli della partecipazione, della solidarietà e della gioia semplice e autentica. Questa piazza non sarà di mero intrattenimento ma sarà un’occasione per ritrovarsi, per conoscersi, per vivere il bello che già ci circonda.

Questi gli appuntamenti nel dettaglio:

Per la musica: il 4 luglio, ore 20.30, ‘Italian Live Machine: grandi successi della musica italiana’; il 18 luglio, ore 20.30, ‘Libera nos a malo – Ligabue tribute band; il 31 luglio, ore 20.30, ‘Opera IV – Pooh tribute band’.

Per la danza: l’11 luglio, alle ore 20.30, balli di gruppo, latino americani, caraibici a cura della ‘Mascaretti school dance academy’.

Per i giochi: il 25 luglio, alle ore 20.30, ‘Stasera tutto è possibile’, serata di giochi e animazione a cura dei volontari dell’oratorio.

Serate di burraco: 1, 8, 15, 22 e 29 luglio, alle ore 20.30, torneo a coppie. Iscrizioni, 10 euro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I Santi Medici a Talsano

Sono in corso al santuario di Nostra Signora di Fatima, a Talsano, le celebrazioni in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, i cui simulacri da domenica 21 sono stati traslati dalla chiesetta loro intitolata, in zona Lecutrane. Ogni sera, fino a giovedì 25, alle ore 18.15 incontro in via Pio XII angolo via Cavalcanti […]

Festa dei Santi Medici, il pellegrinaggio dei tarantini in città vecchia

In città vecchia, in occasione delle solenni celebrazioni in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, s’intensifica in questi giorni il pellegrinaggio dei tarantini al santuario loro intitolato in via di Mezzo, da cinque anni riaperto al culto dopo lavori di ripristino. Organizzati dalla confraternita Santa Maria di Costantinopoli (commissario arcivescovile il cav. Antonio Gigante) […]

Comunità energetica diocesana: al via la cooperativa e il convegno

Sono giorni fondamentali per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile diocesana: domani, venerdì 25 settembre, avverrà la stipula per la costituzione effettiva della relativa cooperativa “Energia Rinnovabile e Solidarietà Condivisa dell’arcidiocesi di Taranto”. Il giorno seguente, venerdì 26, si terrà un convegno sulle comunità energetiche, come Piazza della democrazia, sul pendio La Riccia. Ricordiamo che […]
Hic et Nunc

Mattei e Moro: l'attualità dei due statisti per lo sviluppo vero dell'Africa

Il Piano Mattei e i rapporti internazionali tra Italia, Occidente e Africa sono stati al centro del convegno organizzato dal Centro di cultura Lazzati, in collaborazione con l’Università e la Camera di commercio: “Mattei e Moro gli ultimi statisti?”, svoltosi nel salone dell’Università, in via Dante. I nomi di Mattei e Moro, due grandi politici, […]

I Santi Medici a Talsano

Sono in corso al santuario di Nostra Signora di Fatima, a Talsano, le celebrazioni in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, i cui simulacri da domenica 21 sono stati traslati dalla chiesetta loro intitolata, in zona Lecutrane. Ogni sera, fino a giovedì 25, alle ore 18.15 incontro in via Pio XII angolo via Cavalcanti […]

Comunità energetica diocesana: al via la cooperativa e il convegno

Sono giorni fondamentali per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile diocesana: domani, venerdì 25 settembre, avverrà la stipula per la costituzione effettiva della relativa cooperativa “Energia Rinnovabile e Solidarietà Condivisa dell’arcidiocesi di Taranto”. Il giorno seguente, venerdì 26, si terrà un convegno sulle comunità energetiche, come Piazza della democrazia, sul pendio La Riccia. Ricordiamo che […]
Media
24 Set 2025